Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Le Parole di Uncem Lombardia
Notizie

Le Parole di Uncem Lombardia

Marco AlbertiBy Marco Alberti10 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La notizia dell’offerta pubblica di acquisto da parte di BPER nei confronti della Banca Popolare di Sondrio ha destato sorpresa e preoccupazione in Valtellina. Dopo le preoccupazioni espresse da Massimo Sertori è la volta di Tiziano Maffezzini. Il presidente di Uncem Lombardia, oltre che sindaco di Chiuro e presidente della Comuità Montana Valtellina di Sondrio, ha deciso di lanciare un appello a tutti gli attori locali, invitando politica, imprenditori e rappresentanti di categoria a unire le forze per affrontare questo momento di incertezza. “Unire le forze in questo momento può aiutare a influenzare, indirizzare e accompagnare un percorso certamente complesso e ricco di incognite. Consapevoli che da questo potrà dipendere il futuro della nostra valle e del suo sistema creditizio”, ha dichiarato.

Le preoccupazioni 

Uno dei timori principali riguarda l’impatto che l’eventuale acquisizione potrebbe avere sull’occupazione, sui servizi bancari e sul sostegno all’economia locale. La Popolare di Sondrio ha sempre rappresentato un baluardo per le comunità montane, garantendo un’operatività bancaria capillare e una vicinanza reale alle esigenze del territorio. Uncem ha più volte denunciato come l’ingresso di grandi gruppi bancari abbia portato, in altri contesti, alla chiusura di filiali e al depotenziamento dei servizi locali, con conseguenze pesanti per le aree più fragili e isolate. “Meno servizi significa meno opportunità per chi vuole restare o trasferirsi”, ha sottolineato Maffezzini.

Maffezzini ha anche ricordato le parole del ministro Giancarlo Giorgetti, che pochi mesi fa, proprio nella sede della Popolare di Sondrio, aveva sottolineato il valore delle banche radicate nel territorio. “Le banche hanno di fronte persone, imprenditori che rischiano ogni giorno per far crescere il Paese. Devono avere il coraggio di stare con chi investe, lavora e rischia”, aveva affermato il ministro, ribadendo l’importanza di un sistema bancario vicino alle realtà locali.

“Il radicamento territoriale per una banca, lungi da una dimensione romantica o campanilistica, è la base della capacità di lettura del tessuto produttivo e delle specificità di un’economia territoriale”, ha aggiunto Maffezzini. “L’auspicio è che l’assetto di Bps, che ha attivamente contribuito allo sviluppo della crescita valtellinese, sia preservato e conservato e che l’operazione finanziaria non tolga a questa valle il valore umano, il rapporto diretto e la sensibilità nel sostenere un tessuto economico ed imprenditoriale particolare, altrimenti sarebbe una grande perdita, per tutti”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Banca Popolare di Sondrio Bper economia locale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCircuito Schena Generali: oltre 300 giovani sciatori in gara a Bormio e ad Aprica
Next Article la Regione conferma il suo finanziamento
Marco Alberti

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.