Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Giornata Mondiale del Malato, il vescovo Oscar Cantoni all’ospedale Sant’Anna
Notizie

Giornata Mondiale del Malato, il vescovo Oscar Cantoni all’ospedale Sant’Anna

RedazioneBy Redazione10 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio, la messa delle ore 16 nella chiesa dell’ospedale Sant’Anna, sarà celebrata dal vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni.

La Giornata del Malato e il messaggio di Papa Francesco “La speranza non delude” (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione” è il titolo del messaggio di Papa Francesco per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. La Giornata viene celebrata l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. Ecco, quindi, che nel contesto dell’Anno Giubilare 2025, al centro del quale vi è proprio la speranza, quanti prestano assistenza ai sofferenti, hanno “un ruolo speciale”. Il vostro “camminare insieme”, scrive Francesco, “è un segno per tutti, un inno alla dignità umana, un canto di speranza, la cui voce va ben oltre le stanze e i letti dei luoghi di cura in cui vi trovate”. È uno stimolo e un incoraggiamento nella carità, anche se non facile, alla “coralità della società intera”. Nell’esperienza della malattia, osserva il Papa, ci sono tre aspetti che caratterizzano il lavoro di vicinanza a chi soffre: l’incontro, il dono, la condivisione. 

L’incontro quando si sperimenta la vicinanza e la compassione di Dio nel tempo della fragilità. Il dono: mai come nella sofferenza ci si rende conto che ogni speranza viene dal Signore. E la condivisione, infine: i luoghi in cui si soffre sono spesso luoghi di condivisione, in cui ci si arricchisce a vicenda. Quante volte, sottolinea Francesco, al capezzale di un malato “si impara a sperare”, come pure a credere e a scoprire l’amore. “Ci si rende conto di essere “angeli” di speranza, messaggeri di Dio, gli uni per gli altri, tutti insieme: malati, medici, infermieri, familiari, amici, sacerdoti, religiosi e religiose”. “Ed è importante – conclude il pontefice – saper cogliere la bellezza e la portata di questi incontri di grazia e imparare ad annotarseli nell’anima per non dimenticarli: conservare nel cuore il sorriso gentile di un operatore sanitario, lo sguardo grato e fiducioso di un paziente, il volto comprensivo e premuroso di un dottore o di un volontario… Sono tutte luci di cui fare tesoro che, pur nel buio della prova, non solo danno forza, ma insegnano il gusto vero della vita, nell’amore e nella prossimità”. Il testo completo del messaggio si può scaricare dal sito della Sala Stampa della Santa Sede. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Cantoni giornata mondiale ospedale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Article10 febbraio: c’è un prima, un dopo e un adesso
Next Article Valchiavenna variante alla Trivulzia confermato finanziamento di 2.1 mln di euro
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.