Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » utile netto a 1,556 miliardi di euro nel 2024
Notizie

utile netto a 1,556 miliardi di euro nel 2024

RedazioneBy Redazione6 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il gruppo Crédit Agricole ha chiuso il 2024 con un utile netto aggregato di 1,556 miliardi di euro in Italia, segnando un incremento del 19% rispetto all’anno precedente. La crescita è stata trainata dall’acquisizione di 190 mila nuovi clienti e da un aumento delle erogazioni di mutui residenziali (+8%) e dei finanziamenti alle imprese (+21%).

Crédit Agricole Italia, guidata dall’amministratore delegato Giampiero Maioli, ha registrato un utile netto consolidato di 808 milioni di euro, in crescita del 14,1% su base annua. Il dinamismo commerciale ha portato a un aumento dei clienti del 7%, con un forte contributo del canale digitale (40% delle nuove acquisizioni).

La banca ha confermato il primato nell’Indice di Raccomandazione Cliente (IRC) e ha mantenuto una crescita dei finanziamenti del 2,5%, in controtendenza rispetto alla flessione del sistema bancario italiano (-1%).

Sostegno alle imprese e transizione energetica

Il supporto alle imprese si è concretizzato con 4,5 miliardi di euro in nuovi finanziamenti e oltre 800 milioni di leasing. Particolare attenzione è stata riservata alla transizione energetica, con oltre 1,2 miliardi destinati a operazioni in linea con gli obiettivi Net Zero del gruppo.

Le erogazioni di mutui residenziali sono cresciute dell’8%, con un forte incremento degli acquisti di abitazioni in classe energetica A e B (+83% a/a), che ora rappresentano il 27% del totale dei mutui erogati. Il Wealth Management ha registrato un aumento del 47%, raggiungendo i 12 miliardi di euro di collocamenti.

Crédit Agricole Italia ha rafforzato la propria posizione patrimoniale, con un Common Equity Tier 1 Fully Loaded al 14% e un Total Capital Ratio al 18,6%, ben oltre i requisiti minimi della BCE. Moody’s ha confermato il rating Baa1 con outlook stabile, il più alto nel sistema bancario italiano.

Le Village

Il network dei Village di Crédit Agricole Italia si è ampliato, passando da tre a cinque sedi (Milano, Parma, Padova, Catania e Sondrio), accelerando oltre 190 startup e collaborando con 80 aziende partner. Durante il 2024, sono state organizzate iniziative per favorire nuove opportunità di business e Demo Day internazionali con oltre 150 investitori e fondi di Venture Capital.

Sul fronte del welfare aziendale, sono stati siglati tre accordi sindacali con miglioramenti per i dipendenti, tra cui un premio aziendale di 2.050 euro e un’estensione dell’assistenza sanitaria fino al 2026.

Sostenibilità e impegno sociale

Nel 2024, Crédit Agricole Italia ha erogato 77 milioni di euro per operazioni legate alla sostenibilità e ha sostenuto il progetto Parma Climate Neutral 2030. Il gruppo ha inoltre rinnovato la partnership con Save the Children per il progetto Connessioni Digitali, coinvolgendo 99 scuole e oltre 5.800 studenti tra i 12 e i 14 anni.

A livello globale, Crédit Agricole ha chiuso il 2024 con un utile netto reported di 8,64 miliardi di euro e ricavi pari a 38,06 miliardi di euro, consolidando la propria posizione tra i principali attori del settore bancario europeo.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Credit Agricole Italia
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCosio Valtellino: Mondiali, oggi il SuperG con Elena Curtoni
Next Article Sondalo: E’ in arrivo la settima edizione del Carneval del Rio
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.