Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio: Un anno alle Olimpiadi, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina è già pronto
Notizie

Sondrio: Un anno alle Olimpiadi, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina è già pronto

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina6 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il conto alla rovescia è iniziato: manca un anno esatto all’inaugurazione delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e coinvolgeranno i territori di Lombardia e Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano, coprendo un’area di oltre 22.000 chilometri quadrati. E proprio la Valtellina avrà un ruolo centrale, con gare previste a Bormio, che ospiterà le competizioni di sci alpino maschile e skialp, e a Livigno, sede degli eventi di snowboard e freestyle.

Un anno alle Olimpiadi, prodotti tipici sotto i riflettori

L’accordo di sponsorship di Fondazione Milano Cortina 2026, Valtellina Taste of Emotion – Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina rafforza il legame tra la Valtellina e il più importante evento sportivo mondiale, con l’obiettivo di accrescere la visibilità internazionale del territorio e delle sue eccellenze, facendo della Valtellina una delle grandi protagoniste del viaggio Olimpico.

Con questi obiettivi il Valtellina Taste of Emotion – Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina prosegue il proprio cammino di avvicinamento con una serie di iniziative strategiche che porteranno le eccellenze enogastronomiche valtellinesi sotto i riflettori di tutto il mondo.

Tra le attività in corso, la partnership garantirà la presenza dei prodotti agroalimentari valtellinesi a marchio DOP e IGP nelle venue olimpiche, permettendo ad atleti, visitatori e appassionati di scoprire e degustare i sapori autentici della Valtellina direttamente nella zona di produzione anche attraverso experiences immersive e indimenticabili. A questo si affianca la realizzazione del nuovo sito web del Distretto, progettato per raccontare la cultura enogastronomica locale e valorizzare le produzioni a Indicazione Geografica. Il tutto contrassegnato dal marchio Valtellina Taste of emotion, che identifica tutto il territorio nelle sue diversi componenti valoriali e che consolida l’identità del Distretto e ne rafforza la visibilità globale.

Il commento

“Questo percorso rappresenta un modo concreto per fare squadra con i produttori e gli attori locali, preparandoci insieme al grande appuntamento con le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 – dichiara Claudio Palladi, presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina –. Essere sponsor ufficiale di un evento di tale portata è per noi motivo di grande orgoglio e un’opportunità straordinaria per promuovere l’identità del nostro territorio. Grazie al contributo sinergico delle eccellenze agroalimentari, delle tradizioni e della capacità di accoglienza valtellinesi, siamo pronti a valorizzare su scala internazionale tutto ciò che rende unica la nostra terra”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articledisagi senza fine sulla Tirano-Milano
Next Article la Valtellina al centro dell’organizzazione sanitaria
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.