Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Esercitazione a Gravedona ed Uniti del Soccorso Alpino
News

Esercitazione a Gravedona ed Uniti del Soccorso Alpino

EditorBy Editor5 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Durante lo scorso fine settimana, sabato 1 febbraio 2025, o i tecnici della Stazione di Dongo del CNSAS Lombardo (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) sono stati impegnati in un’importante esercitazione di movimentazione invernale e di simulazione di recupero di un ferito con la barella Sked (un dispositivo specifico per il trasporto di pazienti su superfici innevate e in ambienti impervi). L’attività si è svolta nel comune di Gravedona ed Uniti, nella Valle di San Jorio, a circa 1600 metri di quota, in un contesto caratterizzato da neve e condizioni tipicamente invernali. L’addestramento ha visto la partecipazione di due istruttori regionali del CNSAS, che hanno guidato i tecnici attraverso una prima fase dedicata alla movimentazione su terreno innevato, fondamentale per affinare le tecniche di progressione e di sicurezza. 

Successivamente, l’esercitazione si è concentrata sull’utilizzo della barella Sked. Nel corso della simulazione, i tecnici hanno messo in pratica tecniche di calate e contrappesi, fondamentali per il recupero in sicurezza di un ferito da un canale innevato. A integrare l’aspetto tecnico dell’addestramento è intervenuto anche un sanitario, volontario della stazione di Dongo, che ha approfondito le procedure sanitarie da adottare nella gestione di un paziente ipotermico. L’esercitazione ha permesso ai tecnici del Soccorso alpino di affinare le proprie capacità operative in un contesto realistico, rafforzando la sinergia tra gli operatori e migliorando la prontezza d’intervento in caso di emergenze reali. Un addestramento fondamentale per garantire soccorsi sempre più efficienti e sicuri nelle montagne del territorio.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
alpino esercitazione Gravedona ed Uniti Soccorso
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleValditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”
Next Article Parco regionale della Valle del Lambro a Nibionno salvato da un passante anziano caduto in acqua
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.