Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Collaborazione per la salvaguardia del demanio lacuale tra l’Autorità di bacino dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese e il R.O.A.N. della Guardia di Finanza di Como
News

Collaborazione per la salvaguardia del demanio lacuale tra l’Autorità di bacino dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese e il R.O.A.N. della Guardia di Finanza di Como

EditorBy Editor5 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Autorità di Bacino lacuale dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese e il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione in occasione di controlli sul demanio lacuale di competenza.

L’accordo, firmato dal Presidente dell’Autorità, Gianluca Coghetto e dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, Ten. Col. Paolo Zottola, ha lo scopo di migliorare le sinergie operative a tutela del demanio lacuale.

Nel dettaglio, l’Autorità si impegna, per il prossimo triennio, a fornire alla Guardia di Finanza, quale Forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale, input informativi qualificati che consentiranno al Corpo di svolgere controlli, anche preventivi, sulle installazioni non autorizzate e nei confronti di casi di abusivismo edilizio.

La Guardia di Finanza fornirà, invece, supporto via terra e via lago al personale dell’Autorità di Bacino durante le proprie attività di verifica.

L’intesa prevede, inoltre, procedure di scambio informativo, garantendone tempestività ed efficacia.

Come sottolineato dal Tenente Colonnello Zottola “il contributo della Guardia di Finanza alla corretta e diffusa azione di controllo sul demanio lacuale si sostanzia essenzialmente nella valorizzazione della prevenzione, anche attraverso la stipula di protocolli d’intesa della specie, che assolvono di per sé una funzione deterrente. All’interno della missione istituzionale affidata al Corpo sui Laghi, il nostro obiettivo prioritario è quello valorizzare ogni elemento di conoscenza disponibile e in grado di innescare interventi rapidi e mirati volti a scongiurare e fermare sul nascere eventuali condotte illecite”.

Ha ribadito il Presidente dell’Autorità di Bacino lacuale dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese, Gianluca Coghetto: “La sottoscrizione del nuovo protocollo, fino al 2027, ci permette di continuare l’ottimo lavoro svolto negli scorsi anni, in sinergia con il Comando Regionale della Guardia di Finanza, finalizzato a rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto alle condotte lesive degli interessi pubblici sul demanio. L’arco temporale che abbiamo davanti ci permetterà anche di costruire insieme nuovi progetti, per sensibilizzare i natanti sulla navigazione interna nel rispetto della normativa”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Comabbio Como laghi salvaguardia
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAbilitazione a guida turistica: pubblicato il bando 2025
Next Article Tirano, uomo trovato senza vita in strada: ipotesi overdose
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Intervento riuscito per il difensore del Como Dossena

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.