Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Abilitazione a guida turistica: pubblicato il bando 2025
Notizie

Abilitazione a guida turistica: pubblicato il bando 2025

Giu.Ma.By Giu.Ma.5 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Da anni si attendeva questa notizia: il Ministero del Turismo ha emanato a fine gennaio il bando per l’esame di abilitazione alla professione di guida turistica. Un forte segnale dell’importanza di questa professione, essenziale per valorizzare il nostro patrimonio culturale che non solo riguarda le grandi città d’arte, ma anche la Valchiavenna e l’intera provincia di Sondrio.

I numeri

Il Consorzio Turistico Valchiavenna, ad esempio, da oltre 20 anni, organizza le visite guidate alle bellezze artistiche, storiche e culturali della zona. Da Palazzo Vertemate Franchi al centro storico di Chiavenna, dal Museo del Tesoro al Parco Paradiso. Nel 2024 quasi 3000 persone, italiane e non, hanno visitato il territorio della Valle del Mera grazie al lavoro di coordinamento del Consorzio Turistico con le guide turistiche e i musei. Agenzie di viaggio, cori, scuole e associazioni scelgono la Valchiavenna come meta dei loro viaggi di gruppo. Ciò che li accomuna è il desiderio di conoscere la storia, le bellezze artistiche, culturali ed enogastronomiche per vivere un’esperienza piena e profonda del luogo. Per fare questo però è necessaria la presenza di una persona qualificata che conosca questi aspetti e che li sappia anche trasmettere: la guida turistica.

Le persone abilitate che esercitano sul territorio sono diminuite negli ultimi anni, arrivando a poche unità e per questo spesso è difficile accontentare tutte le richieste che pervengono presso gli uffici del Consorzio: a maggior ragione il bando è molto importante sia per formare nuovi ambasciatori della Valchiavenna sia come possibile occupazione lavorativa.

I requisiti

Tra i principali requisiti per partecipare all’esame ci sono: la maggiore età, la cittadinanza italiana e il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione alla prova d’esame, esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet “www.inpa.gov.it”, previa registrazione sullo stesso Portale. Le domande dovranno essere presentate entro il 27 febbraio 2025.

L’esame

L’esame si articola in tre prove: scritta, orale e tecnico-pratica. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla di 80 quesiti, da completare in 90 minuti. Le materie oggetto della prova sono: storia dell’arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica, disciplina dei beni culturali e del paesaggio. La prova orale si svolgerà in presenza e verterà sulle materie oggetto delle prove scritte; saranno inoltre valutate la capacità di comunicazione, la conoscenza delle materie oggetto della prova scritta e la conoscenza di almeno una lingua straniera a livello B2.

La prova tecnico-pratica si svolgerà il medesimo giorno di quella orale e valuterà le competenze pratiche della guida turistica, la capacità di condurre visite guidate e fornire informazioni pertinenti. Il candidato dovrà simulare una visita guidata in lingua italiana e nella lingua straniera scelta per la prova orale.

Il superamento delle tre prove dà diritto all’iscrizione nell’elenco nazionale del Ministero del Turismo.

Il bando è disponibile al link: www.ministeroturismo.gov.it

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
abilitazione bando guida turistica presentazione domande requisiti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGdF Como scopre metodo fraudolento per superare l’esame della patente
Next Article Collaborazione per la salvaguardia del demanio lacuale tra l’Autorità di bacino dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese e il R.O.A.N. della Guardia di Finanza di Como
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.