Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Lombardia: omaggio ai caduti nell’adempimento del dovere
Politica

Lombardia: omaggio ai caduti nell’adempimento del dovere

RedazioneBy Redazione4 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Questa giornata serve a ribadire, soprattutto ai più giovani,l’importanza del lavoro delle Forze dell’Ordine. Non solo a parole, ma con gli esempi concreti di chi si impegna ogni giorno e rischia la propria vita per garantire la coesione sociale del Paese e la solidità delle fondamenta del nostro sistema democratico, basato su valori condivisi, capaci di unire al di là delle differenze di idee e interessi. Ma, soprattutto, questo momento è l’occasione per riconfermare con forza e con convinzione da che parte stanno le istituzioni, in particolare il Consiglio regionale e Regione Lombardia: dalla parte delle Forze dell’Ordine. Sempre da una parte sola. Senza se e senza ma”.

Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani in occasione del suo intervento durante le celebrazioni del“Giorno della Memoria” in ricordo delle vittime del dovere, che ha preceduto la seduta d’Aula di questa mattina.

Il “Giorno della Memoria per i Servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e delle vittime della strada”èstato istituitocon legge regionale n°10 del 2004 per commemorare, in forma solenne, tutti i Servitori della Repubblica, vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità.

Il Consiglio regionale ha indicato la data del 6 febbraio ricordando così quando, in questo giorno, nel 1977, presso il casello autostradale di Dalmine (BG) Renato Vallanzasca uccise due agenti della Polstrada che lo avevano fermato per un controllo: Renato Barborini e Luigi D’Andrea.

Nel corso della commemorazione, che si è conclusa con un minuto di silenzio accompagnato dal trombettiere dell’Aeronautica Militare, ha portato i suoi saluti anche il Presidente della Giunta regionale Attilio Fontana.

Presenti alla cerimonia la Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere Emanuela Piantadosi, il Presidente dell’U.N.M.S. Lombardia(Unione Nazionali Mutilati Invalidi per servizi istituzionali) Santo Meduri eleprincipali autorità civili e militari.

“Dobbiamo affermare sempre e senza dubbi che le Istituzioni sono dalla parte delle Forze dell’Ordine e della legalità”: queste le parole del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, oggi nell’aula del Consiglio regionale durante la cerimonia del ‘Giorno della memoria per i Servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e delle vittime della strada’.

“Viviamo in un momento difficile – continua Fontana – troppe persone mettono in discussione il lavoro e la professionalità dei servitori dello Stato. Anche per questo, il nostro messaggio dev’essere più forte che mai: ci schieriamo con le Forze dell’Ordine e saremo sempre pronti a sostenerli”.

“Allo stesso tempo – conclude il presidente lombardo – la sensibilità verso di loro aumenta giorno dopo giorno. La comunità è dalla parte delle Forze dell’Ordine e lo abbiamo visto durante i recenti casi di cronaca”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
dovere Lombardia omaggio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCaslino d’Erba escursionista 66enne s’infortuna in luogo impervio
Next Article Volley Serie D, il CSI Tirano si impone a Verano: vetta più vicina
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.