Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Riflessioni di Fabregas nel dopo partita Como – Bologna
News

Riflessioni di Fabregas nel dopo partita Como – Bologna

EditorBy Editor3 Febbraio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




 Il risultato, ovviamente, non lo soddisfa.  Ma ci sono due elementi di positività , racchiusi in altrettanti nomi,  che il tecnico del Como Cesc Fabregas vuole portarsi dalla sconfitta patita contro il Bologna. Si chiamano Alex Valle e Jonathan Ikonè, difensore uno, attaccante l’altro, segni particolari, essere entrati da pochissimo nella famiglia della squadra lariana.  “Avevo emergenze dietro – spiega Fabregas – quindi Valle ho dovuto utilizzarlo subito, credo che abbia dimostrato di essere il giocatore che è”.  Buone indicazioni sono venute anche da Ikonè. Tutto il resto, dice con la sua consueta schiettezza, è assolutamente da rivedere e anche alla svelta. “Non mi è piaciuto il modo in cui abbiamo cominciato la gara – dice in conferenza stampa – non abbiamo fatto quello che avevamo preparato e dovevamo fare, ma una gara così la perdono, pensiamo adesso alla prossima”. Che si chiama Juventus, poi le altre avranno nome Fiorentina e Napoli.  Clienti tutto pepe, tuttavia Fabregas riconosce che la sua squadra abbia ancora buoni margini di crescita. “Può essere difficile aggiungere tanti giocatori nuovi – spiega- ma la società ha scelto di alzare il livello, per migliorare la qualità della squadra i cambiamenti sono necessari, io sono l’allenatore, il resto lo faccio fare a chi ne ha il compito”.  La ricetta che il suo Como deve esibire come un vestito su misura per ogni gara l’ha ben chiara in testa e la indica con nitidezza: “bisogna creare un’identità forte, una struttura, una base e prendere giocatori giovani, se non alziamo il livello salvarsi sarà difficile”. La classifica dice sestultimo posto con 22 punti. A oggi sarebbe salvezza. Ma, con ben quindici giornate ancora da mandare in archivio, tutto può ancora accadere. Nel bene, certo, ma anche nel male. E Fabregas lo sa benone.   


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
base Como Fabregas risultato
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMedaglia di bronzo del Malenco Bardea nei 1500 metri
Next Article Murada-Canclini quinti nella staffetta mista di Boi Taull
Editor
  • Website

Related Posts

La Nuova Sondrio vede la salvezza

17 Aprile 2025

L’arbitro e due calci piazzati ribaltano la Nuova Sondrio

13 Aprile 2025

il Sondrio Rf Com cade in casa del Rovato

7 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.