Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Circuito Indoor Esordienti 2025 parte con la prova di Albosaggia
Sport

Circuito Indoor Esordienti 2025 parte con la prova di Albosaggia

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina3 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Circuito Indoor Esordienti 2025 ha preso il via, come da tradizione, con la prova di Albosaggia, la prima ad essere organizzata in provincia di Sondrio per questo genere di eventi. L’iniziativa, proposta da Luca Del Curto (all’epoca fiduciario tecnico della FIDAL Sondrio e attualmente responsabile del settore mezzofondo della FIDAL Lombardia), ha trovato terreno fertile grazie al valore e all’importanza di queste manifestazioni, destinate alle categorie esordienti, ovvero mini-atleti dai 5 agli 11 anni, che hanno l’opportunità di avvicinarsi all’atletica attraverso il gioco e i tre movimenti fondamentali: correre, saltare e lanciare.

Circuito Indoor Esordienti 2025

Sabato 1° febbraio, nella palestra del paese orobico, circa 200 giovani atleti hanno partecipato alla competizione, accompagnati da allenatori, dirigenti e genitori che hanno assistito a un’autentica lezione di sport e passione. L’evento, organizzato dalla Polisportiva Albosaggia, ha offerto ai bambini un’esperienza intensa e coinvolgente, evidenziando ancora una volta la bellezza e la sincerità con cui i più giovani vivono l’atletica.

L’evento ha rappresentato un’occasione anche per gli adulti di osservare e immedesimarsi nei piccoli atleti, riscoprendo l’essenza autentica dello sport. Il valore dell’esperienza vissuta ha superato qualsiasi medaglia o riconoscimento cronometrici, trasformando la palestra di Albosaggia in un palcoscenico di pura magia sportiva. Lo stesso avverrà nelle prossime tappe del circuito indoor, previste nelle palestre di Morbegno, Chiavenna e Lanzada.

I bambini dai 5 ai 9 anni si sono sfidati con entusiasmo nelle varie discipline, tra cui il “corri rapido a staffetta”, i “rimbalzi incrociati” e la coinvolgente staffetta 4 x 1 giro. Per la categoria Esordienti 10, la competizione ha visto protagonisti il salto in alto, il lancio del vortex di precisione e la staffetta 3 x 1 giro.

Il culmine della giornata è stato il momento delle premiazioni, in cui ogni partecipante ha ricevuto una medaglia e un pacco gara, suggellando il ricordo di un’esperienza unica. L’evento ha seminato nei giovani atleti e nei presenti il germe della passione e della crescita personale attraverso lo sport, in linea con le parole del grande campione Pietro Mennea: “Non è tanto importante il risultato sportivo, almeno non quanto il risultato umano. Ciò che conta davvero non è vincere nello sport, ma vincere nella vita”.

Per la cronaca, i podi della categoria Esordienti 10 sono stati i seguenti:

Maschile

1° CO Piateda (Tommaso Zuffetti, Mattia Scamozzi, Jacopo Micheletti)
2° GS CSI Morbegno (Sebastiano Bianchi, Gabriele Romegialli, Daniele Tarca)
3° GP Valchiavenna (Christian Massaini, Manuel Vavassori, Riccardo Succetti)

Femminile

1° GP Valchiavenna (Emma Pighetti, Giulia Panzeri, Anna Gusmeroli)
2° AS Lanzada (Chiara Nana, Giulia Picceni, Angelica Pedrotti)
3° GP Santi (Elisa Niscioli, Gaia Cerri, Sandra Fethau)
A livello di società, i più numerosi sono stati i diavoli rossi del GS CSI Morbegno con 44 atleti, seguiti dal GS Valgerola con 31 e dai padroni di casa della Polisportiva Albosaggia con 26.
Prossima tappa con l’Indoor morbegnese sabato 15 febbraio nella palestra in piazza S. Antonio grazie all’organizzazione del GS CSI Morbegno.

Foto di Alena Chernykh

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
atletica
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLa Nuova Sondrio brilla: 2-0 sul Ciliverghe e classifica in risalita
Next Article Campionati Italiani Indoor Junior/Promesse: Bronzo per Matteo Bardea
Prima la Valtellina

Related Posts

La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running

13 Maggio 2025

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.