Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » tutti i vantaggi, gli svantaggi e come funzionano
Notizie

tutti i vantaggi, gli svantaggi e come funzionano

RedazioneBy Redazione1 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I proprietari di gatti sanno bene quanto sia importante per Micio la pulizia: questo non riguarda solo le ciotole ma assume un aspetto fondamentale  quando si tratta della lettiera.

Pulirla quotidianamente è un accorgimento che fa star bene il gatto sia a livello fisico che mentale. Detto questo è innegabile che occuparsi della pulizia della lettiera può essere impegnativo. Per rendere felici i quattrozampe che possono fare le loro minzioni in un ambiente pulito e i padroni, finalmente liberi da un impegno sgradevole, esistono le lettiere autopulenti. Fondamentali se in casa c’è più di un felino, vediamo cosa sono e come funzionano.

Come curare il pelo del gatto in autunno: i consigli per far star bene Micio 

Cos’è la lettiera autopulente

Per un gatto la lettiera sporca è fonte di fastidi per questo è bene mantenerla sempre pulita. Le lettiere autopulenti rispondono alle loro necessità in maniera semplice, visto che non sono molto diverse dalle normali lettiere chiuse. Infatti, anche se ci sono modelli di differenti grandezze, in linea generale possono ospitare gatti che hanno un peso che va dai 2,5 e 5 chilogrammi.

La differenza sostanziale è che quelle autopulenti sono dotate di sensori, alimentati a batteria o a corrente, che si attivano quando il gatto entra ed esce eliminando i residui biologici di Micio.

Alcuni minuti dopo che il peloso esce dalla lettiera si attiva un rastrello motorizzato che setaccia e mette in un contenitore separato i rifiuti del gatto agglomerati. Questi verranno conservati all’interno del contenitore stesso fino a quando sarà pieno, con il vantaggio di ridurre gli odori sgradevoli.

In media la lettiera autopulente deve essere svuotata una volta a settimana, ma molto dipende dal modello, dal numero di gatti e dalla vostra sensibilità agli odori. Infatti se avete più di un gatto l’operazione va effettuata anche due volte a settimana, ma c’è da dire che pur attenuando notevolmente gli odori non li eliminano del tutto.

In treno con Micio e Fido: come viaggiare in sicurezza e senza stress 

Le lettiere autopulenti assicurano il massimo dell’igiene

Assicurare al gatto un ambiente igienico in cui poter espletare i suoi bisogni è fondamentale. Molti modelli sono quindi realizzati con materiali antibatterici o tecnologie speciali come quella UV che previene la proliferazione di germi e batteri, senza dimenticare la riduzione di odori sgradevoli.

Alcune lettiere inoltre, sono dotate anche di funzioni extra come timer programmabili che permettono di scegliere il momento in cui va pulita. Ci sono persino modelli che si collegano allo scarico della lavatrice così da ridurre il vostro intervento al minimo. Altri ancora invece si collegano direttamente con l’app così da poterli controllare anche da remoto o ricevere notifiche nel caso di malfunzionamento.

In linea generale le lettiere autopulenti sono un’ottima soluzione se non volete pulire voi quotidianamente, ma comunque dovete ricordare che con il trascorrere del tempo potrebbero usurarsi. Quindi è meglio procedere alla manutenzione periodica per evitare guasti improvvisi. Inoltre alcuni gatti potrebbero far fatica ad abituarsi, ecco perché è consigliabile lasciare a Micio il tempo che gli serve per adattarsi.

Articolo originale su Today.it

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
lettiera lettiera autopulente lettiera autopulente gatti lettiera gatti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSenso unico alternato per la S.P 37 Tavernerio -Brunate
Next Article presto 15 nuove telecamere di videosorveglianza nelle frazioni
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.