Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Tre giovani sottoposti a fermo di indiziati dai Carabinieri di Sondrio per furti alle farmacie di Poggiridenti e Castello dell’acqua
Politica

Tre giovani sottoposti a fermo di indiziati dai Carabinieri di Sondrio per furti alle farmacie di Poggiridenti e Castello dell’acqua

RedazioneBy Redazione31 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giovedì mattina 30 Gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Sondrio, nell’ambito dei servizi preventivi volti a contrastare i reati predatori, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto d’iniziativa tre cittadini diciannovenni di origini marocchine, senza fissa dimora, resisi responsabili del furto in danno di due farmacie della provincia.

Alle precedenti 04:40, a seguito di una chiamata giunta al NUE 112 per un furto in atto presso la farmacia di Castello dell’Acqua, un equipaggio della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Sondrio è immediatamente intervenuto sul posto, dove un gruppo di cittadini ha riferito ai militari di aver visto poco prima tre individui allontanarsi in sella a delle biciclette. I militari nel seguire le tracce delle bici, hanno subito raggiunto i tre che, alla vista della “gazzella”, le hanno abbandonate sulla strada e proseguito la fuga a piedi inerpicandosi sul pendio boscoso sovrastante del versante orobico.

Sul posto, in pochi minuti, sono state fatte convergere numerose pattuglie della Stazioni Carabinieri dipendenti della Compagnia di Sondrio con altro personale delle Sezioni Investigative, che hanno cinturato tutta l’area compresa tra Castello dell’Acqua e località Baghetto, iniziando un’operazione di battuta nell’area boschiva che, anche grazie alla collaborazione di una guardia venatoria volontaria conoscitrice dell’area e dei droni messi a disposizione dalla Protezione Civile di Sondrio, intervenuti su espressa richiesta degli operanti, ha consentito ai militari di spingere i fuggitivi verso Baghetto, riuscendo, alle prime luci dell’alba, a catturarne due. Le ricerche del terzo fuggitivo, che dai droni è stato visto dirigersi verso l’alta valle lungo il tracciato di una linea elettrica, si sono protratte fino a tarda mattinata, quando i militari sono riusciti a individuarlo in un bar di San Giacomo di Teglio dove, lo stesso si era rifugiato per sottrarsi alle ricerche e, al termine di una breve colluttazione, è stato bloccato.

Gli elementi raccolti mediante l’acquisizione delle denunce, delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, nonché dal sequestro degli indumenti, delle somme di denaro trovate addosso ai sospettati e delle biciclette hanno, quindi, consentito di poter sottoporre i tre giovani, dichiaratisi inizialmente minorenni, ma di fatto risultati maggiorenni a seguito di indagine radiologica, a fermo di indiziati di delitto in relazione ai furti aggravati consumati alle 01:30 circa in Poggiridenti ed alle 04:30 circa a Castello dell’Acqua, trasferendoli presso la Casa Circondariale di Sondrio.

Altresì, a seguito dei furti consumati la notte del 26 gennaio presso le farmacie comunali di Villa di Tirano e Bianzone sono iniziate le indagini da parte dei militari della Stazione CC di Tirano al fine di identificare gli autori dell’atto criminoso e ricostruirne la dinamica. In particolare l’attività d’indagine si è focalizzata sul sopralluogo presso gli esercizi commerciali e sull’attività di visione degli impianti di videosorveglianza dei Comuni di Tirano, Villa di Tirano e Bianzone. Il sopralluogo, inoltre, ha consentito non solo di repertare tracce ematiche verosimilmente appartenenti agli autori del furto, ma anche – a seguito di mirate attività di ricerca – di repertare gli indumenti utilizzati dai responsabili all’interno dei quali sono stati rinvenuti documenti che hanno permesso l’identificazione di uno dei tre malfattori. Dalla visione degli impianti di videosorveglianza si è ricostruito l’intero atto criminoso e, grazie all’arresto operato dai Carabinieri di Sondrio, di poter dare un nome ai volti.

In particolare, si è potuto riscontrare che nella serata del 26 gennaio i tre malfattori sono giunti in treno presso la stazione ferroviaria di Tirano e, dopo aver rubato tre biciclette, hanno effettuato sopralluoghi presso le farmacie del medesimo comune salvo poi desistere dopo aver notato una pattuglia dei Carabinieri transitare in zona, dirigendosi successivamente verso la farmacia di Villa di Tirano dove hanno perpetrato il primo colpo e poco dopo si sono diretti a Bianzone dove è stato perpetrato il secondo furto.

L’identificazione dei soggetti, già parzialmente eseguita, è stata poi corroborata e confermata dagli atti connessi al fermo di indiziato di delitto operato dai Carabinieri di Sondrio nella mattinata di ieri, grazie ai quali è stato possibile attribuire agli arrestati anche i due furti perpetrati pochi giorni prima.

Sono in corso ulteriori indagini finalizzate ad accertare l’effettiva dimora degli arrestati, nonché la loro responsabilità anche negli altri episodi delittuosi commessi con lo stesso modus operandi in danno di altre farmacie della provincia.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
biciclette carabinieri fermo furto
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGiuseppe Pasini nuovo presidente Confindustria lombarda
Next Article Ministero dell’Istruzione e del Merito stanzia 100.000 euro annui alla Fondazione Shoah di Milano
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.