La prima domenica di Quaresima le maschere grosine si concedono un ultimo momento di irriverente euforia
Sono proprio le maschere vecchie le vere protagoniste di un carnevale che merita di essere visitato e vissuto appieno. I volti dei personaggi della tradizione carnevalesca grosina vengono indossate ogni anno dalle stesse persone. Una tradizione che si tramanda. Un privilegio non da tutti.
A Grosio il carnevale è un festoso evento che si svolge ogni prima domenica di Quaresima dell’anno, secondo l’antica tradizione del paese, quando i festeggiamenti che seguono il rito ambrosiano sono già conclusi in tutte le altre località valtellinesi. Il nome “Carneval Vecc” indica un fantoccio imbottito di paglia con le corna, che simboleggia la miseria dei tempi da dimenticare. L’antica tradizione comporta che alla fine della festa questo fantoccio venga bruciato come un rituale di buon auspicio per una buona stagione.
Programma carneval vecc 2025
Ore 13.30 ritrovo al campo sportivo
Ore 14.15 partenza della sfilata
A seguire: ballo di carnevale con musica per tutti