Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » il punto della situazione sul nuovo ponte ferroviario sul Mallero
Notizie

il punto della situazione sul nuovo ponte ferroviario sul Mallero

Giu.Ma.By Giu.Ma.30 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un punto della situazione sul nuovo ponte ferroviario sul torrente Mallero e sulla passerella per il parco Bartesaghi: è quello che chiedono, in un’interrogazione che verrà discussa domani in consiglio comunale, i consiglieri di Sondrio Democratica.

Il punto di partenza

Il documento parte dalla constatazione di base che “è necessario intervenire prevedendo la sostituzione della travata metallica relativa al ponte ferroviario sul torrente Mallero posto al km 36+691 della linea Colico-Sondrio. È stata ipotizzata una soluzione progettuale puntuale per il riuso della travata esistente come passerella ciclo-pedonale di collegamento verso il parco “Bartesaghi” con il Lungo Mallero in adiacenza al parcheggio di via A. Moro”. 

Il Comune di Sondrio si impegna a mettere a disposizione di Rfi tutte le aree utili alla realizzazione delle opere, in particolar modo del parcheggio di via A.Moro che attualmente permette la sosta gratuita di circa 200 automezzi. Tutte le opere saranno a carico di Rfi come da Protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Sondrio e Rfi.

Le tempistiche

Rfi deve procedere con la sostituzione della travata metallica inderogabilmente durante l’interruzione della circolazione ferroviaria prevista per i mesi di giugno, luglio e agosto 2025. La stessa Rfi si impegna a chiudere l’intervento della passerella ciclopedonale entro la fine del 2026, salvo ulteriori proroghe. 

I lavori, però, comporteranno conseguenze sulla disponibilità del parcheggio di via Aldo Moro, il cui venir meno, come settolineano i consiglieri di Sondrio Democratica “avrà sicuramente una ripercussione sulla disponibilità di sosta nella zona interessata”. In ogni caso Rfi si impegna, a titolo compensativo e a propria cura e spese, a realizzare un parcheggio provvisorio sull’area posta in testa alla via Ventina, di proprietà privata, per tutta la durata dell’occupazione del parcheggio comunale di via Aldo Moro.

Le richieste

Vista la situazione iniziale, i progetti e le tempistiche, nell’interrogazione si chiede al sindaco Marco Scaramellini e alla sua giunta “quale valutazione sia stata fatta circa l’inserimento di una nuova passerella posta fuori da ogni percorso ciclopedonale attualmente presente e che, di fatto, fa sorgere qualche dubbio circa la sua utilità e logica; se anche i lavori di realizzazione della passerella ciclopedonale comporteranno l’occupazione del parcheggio di via A.Moro; se i lavori di entrambe le opere prevedranno l’interruzione del percorso ciclopedonale che da via Adua prosegue lungo l’argine verso il Parco Bartesaghi; se è già stato ipotizzato il numero di stalli ricavabili nel parcheggio provvisorio che Rfi si è impegnata a realizzare sull’area posta in testa alla via Ventina e se siano già stati avviati contatti con il proprietario dell’area interessata; se, nel caso in cui il parcheggio provvisorio divenga permanente, possibilità prevista dalla convenzione con Rfi, si possa ipotizzare la rinuncia al raddoppio del parcheggio di via A.Moro mediante sopralzo”.  

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
consiglio comunale ferrovia interrogazione Mallero ponte Sondrio Democratica
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAssegnate a Dolomiti-Valtellina le Olimpiadi giovanili 2028
Next Article A 100 giorni dal Giro d’Italia Bormio si illumina di rosa
Giu.Ma.

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025

le minoranze chiedono una divisione più equa dei contributi economici per le scuole della città

19 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.