Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Studenti ‘Da Vinci’ di Chiavenna in visita a Palazzo Lombardia
Politica

Studenti ‘Da Vinci’ di Chiavenna in visita a Palazzo Lombardia

RedazioneBy Redazione29 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha accolto a Palazzo Lombardia alcuni studenti dell’Istituto di istruzione superiore ‘Leonardo da Vinci’ di Chiavenna (Sondrio). Con loro i partner tedeschi dell’Istituto ‘Herzog Johann Gymnasium’ di Simmern della Renania-Palatinato e due insegnanti, Luisella Fumagalli e Anna Libera.

“Ho accolto con piacere – dice l’assessore Massimo Sertori – la visita di questi giovani di un Istituto della provincia di Sondrio e dei loro amici tedeschi. Con loro ci siamo confrontati sulle politiche della Regione Lombardia per il territorio valtellinese a livello di attrattività turistica e sportiva”.

“Con i ragazzi – prosegue – abbiamo anche affrontato il tema dei rapporti tra Lombardia ed Europa affrontati anche nella missione effettuata martedì 28 con il presidente Fontana e altri colleghi assessori”.

“I ragazzi – sottolinea l’assessore Sertori – mi hanno chiesto anche delle politiche per i giovani della Regione. Li ho invitati a ritagliarsi un ruolo che abbia sempre più cittadinanza. La politica crea condizioni per il futuro e il futuro sono loro, i giovani. Un altro tema molto sentito è il cambiamento climatico. Regione Lombardia, con il mio assessorato, è particolarmente attiva con progetti di gestione della risorsa acqua e delle risorse idriche dei bacini. Con un approccio scientifico per contemperare gli interessi diversi presenti nei territori “.

“Le due scuole – spiega la professoressa Fumagalli – sono parte di un progetto Erasmus+ KA121 per le mobilità in Europa. Questo progetto di mobilità è sul tema ‘Giovani e democrazia’ mentre il successivo, la prossima settimana in Baviera, sullo sport come mezzo di inclusione e per sviluppare competenze e valori utili per la vita”.

“I ragazzi italiani andranno a Simmern la seconda seconda settimana di febbraio – precisa  l’insegnante Fumagalli -. A fine febbraio vivremo un’altra mobilità in Spagna più legata al tema della sostenibilità per valorizzare i prodotti locali e vedere come poterli e tutelare di fronte al cambiamento climatico”.

“Vi sono poi mobilità individuali di un mese per i ragazzi – aggiunge – che hanno come meta l’Austria. Da noi invece arriveranno ragazzi dalla Finlandia e dalla Germania“.

“Scambi e collaborazioni – conclude Fumagalli – anche per i docenti. Quest’anno due insegnanti sono andati in Spagna e uno andrà in Croazia nel solco dell’accoglienza dei docenti che arrivano dall’Europa”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Chiavenna Da Vinci Lombardia Palazzo studenti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIn Commissione Bilancio presentati i dati congiunturali su economia lombarda contenuti nei Report di Banca d’Italia
Next Article Tremezzo località Pra della Taca due giovani salvati dai Vigili del Fuoco di Como
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.