Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » nuova segreteria e donazione ad Haiti
Notizie

nuova segreteria e donazione ad Haiti

Giu.Ma.By Giu.Ma.29 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nei giorni scorsi, presso la sala congressi Hotel Saligari di Verceia alla presenza della Segretaria Cisl Fp Lombardia Angela Cremaschini e del Segretario Generale Cisl UST di Sondrio Davide Fumagalli, si è svolto il VII° Congresso della Fp Cisl – Funzione Pubblica Sondrio.

La donazione

Per questo Congresso si è scelto di non distribuire gadget ai partecipanti ma di utilizzare i fondi a disposizione per una donazione all’Ospedale pediatrico NPH ST. Damien ad Haiti. I delegati al Congresso hanno eletto i componenti del Consiglio Generale della Cisl Fp di Sondrio che, a loro volta, hanno confermato Roberto Tosi nella carica di Segretario Generale e hanno eletto Manuela Bresciani e Cristina Savoia come componenti della Segreteria.

Il tema

Il tema del Congresso “partecipazione e cambiamento: insieme per il futuro” racchiude in ogni singola parola il modo di essere e di fare sindacato. La partecipazione è uno strumento di forza ed è il cuore di questa azione sindacale; significa coinvolgere i lavoratori attraverso l’ascolto, il dialogo e l’azione comune. È attraverso la partecipazione che si arriva al cambiamento inteso come opportunità di innovazione e miglioramento. L’obieƫvo della Cisl Fp è quello di costruire un modello partecipativo che sia inclusivo e capace di valorizzare le competenze di tutti. A tal proposito si vuole ricordare la proposta di legge sulla partecipazione, dello scorso anno. “Insieme per il futuro” esplica il “noi” come forza propositiva capace di costruire soluzioni anche attraverso il dialogo con le pubbliche amministrazioni e con le altre parti sociali, al di fuori di influenze politiche, per lavorare nell’interesse esclusivo delle lavoratrici e dei lavoratori.

I principali comparti del pubblico impiego, Funzioni Centrali, Enti Locali, Sanità e Terzo Settore, presentano oggi delle criticità sia a livello nazionale che territoriale. Le Funzioni Centrali e gli Enti Locali attraversano un momento critico dovuto a diversi fattori: alle carenze di personale per pensionamenti non seguiti da ricambio; ad una lenta se non, in certi casi, assenza di digitalizzazione; alla difficoltà di attirare i giovani all’interno degli uffici della pubblica amministrazione. Tutto ciò ha comportato riduzioni e ritardi nell’erogazione dei servizi. Nella stessa situazione critica si trova anche la sanità che sta affrontando una crisi strutturale accentuatasi negli ultimi anni a seguito di mancanza di investimenti adeguati ed aggravata dall’emergenza pandemica.

La carenza di personale sanitario e i tagli alla spesa, le differenze di copertura dei servizi dovute alle differenze territoriali ed il turnover insufficiente sono le maggiori criticità che si evidenziano sia a livello nazionale che territoriale. Anche il Terzo settore, pilastro del welfare sociale, che promuove e realizza attività di interesse generale, si trova ad affrontare sfide significative che mettono a rischio la capacità di sostenere il settore stesso. In tale situazione, di grande difficoltà, che accomuna i comparti del pubblico impiego, l’impegno della Cisl Fp Sondrio si vuole concentrare nella capacità di costruire soluzioni attraverso il dialogo con le lavoratrici e i lavoratori, le amministrazioni e le altre parti sociali.

Le proposte

Si vuole parlare di alleanza per il benessere di tutti. Cisl Fp Sondrio ritiene necessario effettuare interventi per rafforzare gli organici attraverso concorsi mirati e straordinari, incentivi per attrarre il personale nello scegliere la nostra provincia come sede di lavoro e di vita, benefits economici e logistici per attrarre giovani professionisti nelle aree montane e periferiche. Investire nella formazione continua, digitalizzare i processi amministrativi per ridurre il carico burocratico e migliorare l’efficienza operativa; sviluppare piattaforme digitali che in campo medico possano garantire consulti e monitoraggi a distanza riducendo gli spostamenti fisici; aumentare le retribuzioni per rendere il lavoro più attrattivo

L’impegno della Csil Fp Sondrio è tutto questo: costruire una pubblica amministrazione più forte, moderna ed inclusiva continuando a lavorare per dare voce alle esigenze dei lavoratori. Cisl Fp Sondrio ricorda il continuo e costante impegno nella negoziazione contrattuale per favorire aumenti economici per lavoratrici e lavoratori e per migliorare la disciplina del rapporto di lavoro. Soddisfazione per la sottoscrizione del CCNL Funzioni centrali e per quelli delle Cooperative sociali ed U.N.E.B.A. dello scorso anno. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Cisl Sondrio congresso elezione funzione pubblica segreteria
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleVisita pastorale del Vescovo di Como, Cardinale Cantoni, al vicariato di Cernobbio
Next Article Como, economia circolare assegnati 648 mila euro per 6 progetti
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.