Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Le Olimpiadi non penalizzeranno la stagione sciistica
Sport

Le Olimpiadi non penalizzeranno la stagione sciistica

Giu.Ma.By Giu.Ma.29 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Grande successo, con 400 persone nel pubblico a Plaza Placheda e 543 persone che hanno seguito la serata in streeming su my livigno tv per l’incontro pubblico sulle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 tenutosi nel Piccolo Tibet lunedì sera. Fondazione Milano Cortina ha spiegato l’evento olimpico insieme a tutta l’amministrazione comunale, rispondendo a molte domande di una platea molto attenta.

Soddisfatto il sindaco di Livigno Remo Galli per la grande risposta di pubblico: “Sono orgoglioso del mio paese, vedere cosi tante persone presenti ed interessate mi fa capire che siamo nella direzione giusta. Continueremo a fare incontri pubblici e informare e a confrontarci con i nostri concittadini. Per vincere le Olimpiadi come comunità, dobbiamo scendere in campo e giocarcela fino in fondo, tutti assieme e  ognuno nel proprio ruolo. Il nostro paese è fatto di bravi imprenditori, di cittadini normali che credono e tengono al proprio territorio. Questo è un valore aggiunto importante. Sul finire della serata abbiamo presentato il docufilm “oltrelaneve” realizzato con Sam Comfortola che fa vivere la nostra identità, fa rivivere i valori che i nostri anziani ci hanno insegnato. Solo difendendo la nostra di identità sapremo vincere. Se siamo qui oggi il merito è loro e solo loro”.

Le rassicurazioni

Davide Cerato, componente della Fondazione Milano-Cortina 2026 ha invece rassicurato i presenti sul fatto che i Giochi Olimpici non “paralizzeranno” Livigno, nè impatteranno negativamente sulla prossima stagione invernale: “Le Olimpiadi sono assolutamente un’opportunità per tutta la comunità di Livigno – ha esordito Cerato -, ma anche per la Valtellina. Abbiamo voluto dare subito due messaggi chiari: le Olimpiadi avranno un impatto minimo sul territorio, sia per quanto riguarda la stagione sciistica, con tutto aperto a novembre, dicembre e a Natale. Da dopo Natale inizieranno invece le operazioni di preparazione delle piste di gara. Una delle venue insiste ai piedi della Mottolino, nella zona del nuovo parcheggio e della piana, e questo è uno stadio con cinque campi di gara, e poi ci sarà la parte sempre ai piedi del Carosello dove insisteranno altre due piste e dove avremo anche lì dei campi di gara e la zona finale dei parcheggi del Carosello. Questo rappresenta, sì e no, il 5% della ski area”.

“Questo 5% della ski area – ha proseguito Cerato – verrà chiuso da un perimetro di sicurezza, ma non avrà nulla a che fare con lockdown e zona rossa che abbiamo passato per il covid. Significa che questo perimetro di sicurezza verrà chiuso il 31 gennaio o qualche giorno prima, dipende dalla decisione del prefetto, e verrà messa in sicurezza dalla polizia e dalle forze dell’ordine. Si accederà a quest’area solo attraverso accrediti (lavoratori, atleti ecc.) o essendo possessori di biglietti. Quest’area “rossa” sarà una parte di piste e una parte di supporto alle piste che sarà collocata nei parcheggi del Carosello nella zona di Plaza Placheda e, per quanto riguarda il Mottolino, nella piana e il nuovo edificio dell’headquarter. Il resto della ski area sarà totalmente aperto anche durante i Giochi. Il periodo di sicurezza dei Giochi va dal 31 gennaio, data di apertura del Villaggio Olimpico, al 22 febbraio, ultimo giorno di gare. Il 23 si riapre tutto di nuovo e si torna alla regolarità”.

Le strutture

“Simico ha fatto tutte le strutture permanenti, la Fondazione Milano-Cortina farà quelle temporanee – ha puntualizzato sempre Cerato – costruirà le piste e gestirà le competizioni. Le strutture temporanee sono gli stand per gli spettatori, l’area di tv compound, i cablaggi per la tv, eccetera, inizieranno il prima possibile, già a settembre in modo che la maggioranza delle strutture saranno già costruite nel periodo di Natale, anche per non dover lavorare in inverno e non impattare sulla stagione sciistica. La concentrazione della maggior parte dei lavori si avrà tra settembre e novembre. Questo ci permetterà di lavorare in piena sicurezza anche per quanto riguarda i trasporti e la logistica e non impattare sul traffico e l’attività turistica di Livigno”.

“E’ una fortuna essere a Livigno: ci rendiamo conto che abbiamo un supporto totale da parte della comunità e dell’amministrazione con cui si lavora fianco a fianco per portare il massimo che possiamo sul territorio con queste Olimpiadi collaborando noi per la parte competitiva e Simico per la parte infrastrutturale. L’obiettivo di Milano-Cortina è quello di avere – ha concluso Cerato – un impatto minimo sulle attività commerciali, di integrarsi con il tessuto di Livigno e di sfruttare le potenzialità di Livigno, impattando il meno possibile sulla stagione sciistica e sulle attività del paese”.

   

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
gara incontro pubblico Olimpiadi Milano Cortina 2026 perimetro di sicurezza stagione invernale strutture venue
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlerimane chiusa ai mezzi pesanti la SS 37
Next Article Mossini protagonista del consiglio comunale
Giu.Ma.

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.