Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Idroelettricamenteneve selezionate sei classi per la finale a Lanzada
News

Idroelettricamenteneve selezionate sei classi per la finale a Lanzada

EditorBy Editor29 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sei classi finaliste per altrettanti premi in denaro, la cui entità sarà definita da una graduatoria di merito al termine di una divertente giornata sulla neve in programma l’11 febbraio a Lanzada. Dopo settimane trascorse a ideare e realizzare il bozzetto di una scultura, gli alunni si preparano all’atto conclusivo del concorso “Idroelettricamenteneve” che ogni anno viene bandito dal Consorzio Bim dell’Adda. Giunta all’ottava edizione, l’iniziativa ha visto la partecipazione di ben 28 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sondrio che, a partire dal novembre scorso, hanno partecipato ai laboratori didattici creativi con l’esperto Luca Bonetti che li ha aiutati a sviluppare il tema conduttore scelto, “Fiabe ghiacciate, inventate e mai raccontate”.

Ciascuna classe, entro il termine del 20 gennaio scorso, ha presentato gli schizzi preliminari dell’idea di base, fotografie o video del modellino realizzato in argilla e una relazione. La commissione, composta dal vicepresidente Fernando Baruffi, Micaela Tralli e Luca Bonetti, ha esaminato i lavori presentati dalle classi e scelto i migliori sei. Al gran finale di Idrolettricamenteneve parteciperanno quattro classi della scuola primaria, la 4C della Credaro di Tirano, la quarta e la quinta di Sirta, la 1B della Racchetti di Sondrio, la 5A della Paini di Sondrio, la quarta e la quinta della Montalcini di Montagna in Valtellina, e la 1A della scuola secondaria di primo grado di Chiesa in Valmalenco.

Assistiti dai loro insegnanti e seguiti da scultori esperti, gli alunni delle sei classi dovranno scolpire su tutti i lati un blocco di solida neve di oltre 3,3 metri cubi, dando vita al loro progetto creativo sul tema della fiaba. Inizieranno il mattino e proseguiranno nelle prime ore del pomeriggio, dopo aver pranzato tutti insieme, per presentare alla giuria le loro creazioni. Al termine sarà stilata una graduatoria, ma tutte le classi finaliste riceveranno un contributo dal Bim, per un totale di cinquemila euro: 1400 alla prima classificata, 1200 alla seconda, 900 alla terza, 700 alla quarta, 500 alla quinta e 300 euro alla sesta.

Per l’iniziativa del Bim, riproposta lo scorso anno dopo lo stop imposto dalla pandemia, si conferma il grande interesse del mondo della scuola, con l’aumento delle classi partecipanti: la formula che unisce il lavoro a scuola, la successiva selezione e il gran finale, avvicinando bambini e ragazzi alla neve e quindi alla risorsa acqua, è molto apprezzata dagli insegnanti e coinvolge gli alunni. «Siamo lieti di questa convinta adesione e della larga partecipazione – commenta il presidente Alan Vaninetti -: aver coinvolto 28 classi è un grande successo. Attendiamo il gran finale per ammirare le creazioni dei ragazzi e soprattutto per offrire loro l’opportunità di vivere una giornata diversa dalle altre, impegnativa ma anche divertente, condividendo l’esperienza con i loro compagni di classe ma anche con i coetanei che incontreranno».

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
classi denaro finale Lanzada
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Article#Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta
Next Article Livigno soccorso ragazzo con snowboard in zona impervia
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.