Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Dopo le nevicate è massima allerta per le valanghe
Notizie

Dopo le nevicate è massima allerta per le valanghe

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina29 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dopo le nevicate dei giorni scorsi e in particolare di ieri, martedì 28 gennaio 2025, è massima allerta per le valanghe. Il bollettino diffuso da Arpa Lombardia per la giornata di oggi, mercoledì, indica infatti un rischio forte – grado 4 (il massimo è 5) su tutte le zone della nostra provincia.

Dopo le nevicate è massima allerta per le valanghe

Per quanto riguarda Retiche Occidentali, Retiche Centrali, Retiche Orientali, Adamello, Orobie secondo il bollettino di Arpa le nevicate hanno fatto salire il rischio da grado 3 (marcato) a grado 4 (forte).

“La stabilità dei lastroni di neve fresca ventata, già precaria, sarà ulteriormente compromessa dalla presenza di strati deboli basali (cristalli sgranati), che si riscontrano principalmente su pendii in ombra e in alta quota. Saranno possibili numerosi distacchi spontanei di valanghe di grandi dimensioni, in casi isolati anche molto grandi. Valanghe di neve umida al di sotto dei 2300 metri, con distacchi spontanei anche di medie dimensioni. È fondamentale valutare con estrema attenzione il pendio che si intende affrontare, evitando conche, canali e avvallamenti”, si legge nel bollettino di Arpa Lombardia per la giornata di oggi.

E anche per quel che riguarda la giornata di domani, giovedì, viene al momento mantenuto l’identico grado di pericolosità (grado 4 – forte).

 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo, economia circolare assegnati 648 mila euro per 6 progetti
Next Article Un numero di telefono per chiedere l’intervento dell’esorcista
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.