Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Livigno piange Rosy Savelli, imprenditrice visionaria e cittadina del mondo
Notizie

Livigno piange Rosy Savelli, imprenditrice visionaria e cittadina del mondo

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina28 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

 

Ci sono persone che, con la loro vita e il loro impegno, lasciano un segno indelebile nella comunità in cui vivono e operano. Rosy Savelli è stata una di queste. Poliedrica imprenditrice, conosciuta e apprezzata a Livigno, si è spenta domenica all’età di 88 anni. La sua storia è un intreccio di spirito imprenditoriale e straordinarie qualità umane, che hanno contribuito a plasmare l’identità della località turistica dell’Alta Valtellina.

Rosy Savelli

Rosy Savelli arrivò nella Valle dello Spöl alla fine degli anni Sessanta, un periodo di grande fermento e cambiamento. Nel 1969 fece la storia di Livigno inaugurando la sua prima pizzeria, “La Lanterna”, un locale che avrebbe segnato un’epoca. Non si fermò qui: nel 1974 aprì l’Hotel Bucaneve, che divenne un punto di riferimento per il turismo, e avviò anche un negozio di ceramiche in via Bondi, consolidando ulteriormente il suo contributo al tessuto economico e culturale del territorio.

L’Associazione Turismo e Commercio di Livigno (ATC), presieduta da Dario Piller, ha voluto ricordare la figura di Rosy Savelli con parole cariche di affetto e ammirazione.

“È stata una grande imprenditrice – sottolinea l’ATC – sempre vicina alle iniziative promosse dall’associazione. Una donna impegnata a unire, a trovare un punto di incontro tra diversi punti di vista. Parlava più lingue ed è stata un esempio per tante persone che l’hanno conosciuta nella sua lunga e fortunata carriera professionale”.

Rosy Savelli non era solo un’imprenditrice di successo, ma una donna dallo spirito libero e cosmopolita. Amava viaggiare, tanto da essere definita una cittadina del mondo. La sua curiosità e il suo amore per la crescita e lo sviluppo di Livigno la portarono a seguire con attenzione i progetti della comunità, inclusi i preparativi per le Olimpiadi invernali del 2026, evento che rappresenta un momento storico per il territorio.

Il suo carattere solare e la sua capacità di ascoltare e confrontarsi su temi diversi, sempre con grande libertà di pensiero, la resero un punto di riferimento. Evitava gli stereotipi, cercava il dialogo e riusciva a mettere tutti d’accordo. Amava anche organizzare grandi feste, pensate per riunire amici e condividere momenti di autentica gioia.

Con la scomparsa di Rosy Savelli, Livigno perde una donna davvero speciale, un’imprenditrice visionaria e un’anima generosa che ha lasciato un’eredità preziosa. L’ATC Livigno, insieme a tutta la comunità, la ricorda con commozione e gratitudine.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio, troppa incuria e sporcizia nel sottopasso di via Nani
Next Article chiuso il Passo del Foscagno
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.