Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » arriva il primo contest internazionale di Apf Valtellina
Notizie

arriva il primo contest internazionale di Apf Valtellina

Giu.Ma.By Giu.Ma.27 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Apf Valtellina organizza la prima edizione di Student Creative Food, il contest internazionale di cucina, pasticceria e sala bar, che si terrà dal 3 al 7 marzo 2025 presso il Centro di Formazione Professionale di Sondalo. La competizione vedrà la partecipazione di studenti provenienti da 12 Paesi, tra cui Cina, Vietnam e numerose nazioni europee, con l’obiettivo di promuovere la cultura gastronomica e il territorio valtellinese, anche in vista dell’evento Olimpico di febbraio 2026.

Il format

Il contest, che accoglierà 16 team da tutto il mondo, rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esprimere la propria creatività e valorizzare i prodotti tipici delle loro regioni nel “Ristorante delle Nazioni”. Ogni team, composto da cinque studenti di cucina, sala e bar  e pasticceria presenterà un menù completo, caratterizzato da amuse-bouche, starter, main dish e dessert, utilizzando ingredienti di qualità e seguendo i principi di una cucina salutare, senza sprechi e basata sulla tradizione del proprio territorio. La giuria, composta da professionisti di alto livello, valuterà le competenze tecniche, la capacità di comunicare e la creatività dei partecipanti.

La manifestazione non è solo una competizione culinaria, ma anche un’importante occasione di crescita professionale e personale per gli studenti. Tra gli obiettivi del Contest vi è il miglioramento delle competenze professionali e sociali, oltre a promuovere la cultura enogastronomica mondiale. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con coetanei stranieri, accrescere il senso di appartenenza al proprio territorio e sviluppare una maggiore apertura verso una clientela internazionale. 

“Il format del contest – ha dichiarato Marco Cimino, responsabile area progetti e alta formazione di APF Valtellina – è stato pensato per offrire un’esperienza completa, suddivisa in più giorni per permettere ai partecipanti di vivere appieno ogni fase della competizione. Dal benvenuto iniziale alle giornate intense di gara e alle visite sul territorio, fino alla premiazione finale, ogni momento è studiato per valorizzare il talento dei giovani chef e operatori di sala, creando un ambiente di apprendimento e condivisione unico e ponendo le basi per avviare durature relazioni internazionali”

Fin dalle prime fasi dell’evento, che si svolgerà interamente in lingua inglese presso la sede di Sondalo, le scuole partner e la giuria composta da prestigiosi chef, pasticceri e maître, molti dei quali provenienti da Valtellina e Lombardia, contribuiranno ad arricchire e migliorare le abilità degli studenti, nonché le loro capacità linguistiche e la conoscenza della cucina tipica regionale e nazionale.

I team

I 16 Team che parteciperanno rappresentano scuole e accademie professionali di tutto il mondo e in particolare:

  • 2 scuole italiane, rispettivamente della Lombardia (APF Valtellina) e della Sicilia;
  • 12 scuole proveniente dall’Unione Europea: Francia, Spagna, Danimarca, Slovacchia, Lettonia, Polonia, Romania, Slovenia, Albania;
  • 2 scuole extra europee, provenienti da Cina e Vietnam.

Il Contest internazionale rappresenta dunque una vetrina d’eccellenza per il territorio valtellinese e per i prodotti tipici locali, coinvolgendo istituzioni, imprenditori e produttori in una collaborazione che arricchisce sia la comunità locale sia i partecipanti internazionali. 

“Per i nostri studenti – ha spiegato il Direttore di APF Valtellina, Evaristo Pini -, ospitare un evento internazionale di tale portata è una straordinaria opportunità di crescita personale e professionale. Questa manifestazione permette loro di affinare le proprie tecniche, di entrare in contatto con culture diverse e di stringere legami duraturi che arricchiranno il loro percorso formativo e umano”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Apf Valtellina contest cucina format pasticceria sala bar student creative food
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleFlora Tabanelli fa la storia: prima italiana a vincere agli X-Games di Aspen
Next Article Lombardia da regione 70 mln di euro per sostenere imprese nei settori cruciali delle tecnologie digitali e verdi
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.