Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » nella Individual Race due piazzamenti in top ten per gli atleti valtellinesi
Sport

nella Individual Race due piazzamenti in top ten per gli atleti valtellinesi

Giu.Ma.By Giu.Ma.25 Gennaio 2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si è disputata nella mattinata odierna ad Arinsal, località pirenaica, la Individual Race, che ha aperto il weekend dedicato alla coppa del mondo senior di sci alpinismo, la Ismf world cup ski mountaineering, ad Andorra.

Al maschile

Nella prova maschile, che ha visto il successo dell’elvetico Remi Bonnet in 1.12’21”, il migliore degli azzurri è stato Alex Oberbacher, quinto a 2’48”; alle sue spalle, sesto a 3’22, il valtellinese Robert Antonioli. Sempre in top-ten, ottavo, il trentino Davide Magnini, mentre Matteo Eydallin ha chiuso in diciassettesima posizione, con Michele Boscacci diciannovesimo ed Hermann Debertolis ventinovesimo.

Al femminile

Nella gara femminile, la migliore italiana è stata Alba De Silvestro, valtellinese d’adozione, capace di chiudere quarta a circa 30″ dal podio e a 2’50” dalla vincitrice Axelle Gachet-Mollaret. In top ten, settima a 4’50” dalla transalpina, Lisa Moreschini, mentre la valtellinese Giulia Compagnoni ha ottenuto l’undicesima posizione, appena davanti alla compagna di squadra Ilaria Veronese.

Domani la tappa di coppa del mondo di sci alpinismo proseguirà e si concluderà con la staffetta mista. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
classifiche coppa del mondo Individual Race Ismf world cup ski mountaineering risultati sci alpinismo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleElena Curtoni 15esima a Garmisch in una discesa libera da sogno per l’Italia
Next Article una serata per sostenere la Fondazione Sansi Martino
Giu.Ma.

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.