Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » L’ Arena sportiva al Municipio di Lugano
Notizie

L’ Arena sportiva al Municipio di Lugano

Cristiano ComelliBy Cristiano Comelli25 Gennaio 2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




La formula scelta è il prestito obbligazionario. Il Municipio di Lugano ha chiesto al consiglio comunale l’autorizzazione per un credito di 114,5 milioni di franchi per acquistare l’Arena sportiva del Polo sportivo e degli eventi.  “Inaugurato con un simbolico colpo di pala nel settembre 2023 – spiega il comune in una nota – sta procedendo secondo le tempistiche definite nel programma dei lavori”. La struttura dovrebbe essere consegnata in novembre. Secondo i contenuti dell’accordo di parteneriato, la città di Lugano deve comunicare la decisione sulle modalità di finanziamento entro i sei mesi precedenti la consegna.  “Oltre al leasing – specifica il comune- sono stati esaminati diversi strumenti di finanziamento, fra cui il prestito bancario, il prestito privato e l’emissione di un prestito obbligazionario, l’analisi comparativa ha tenuto conto di diversi fattori e le simulazioni finanziarie sono state condotte considerando il tetto dei costi più recente”.  Alla fine la scelta è caduta sul prestito obbligazionario perché, dice il comune, “è la soluzione più vantaggiosa , sia in termini di risparmio complessivo, sia per la riduzione del rischio finanziario”.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
arena consiglio Lugano municipio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleDonald Trump e la “rivoluzione” del buon senso
Next Article La strada giusta – Valtellina news
Cristiano Comelli

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.