Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » I Fiati di Valtellina incontrano il violoncello del giovane Matteo Fabi
Notizie

I Fiati di Valtellina incontrano il violoncello del giovane Matteo Fabi

EditorBy Editor25 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email



I Fiati di Valtellina, in formazione cameristica “allargata” e sempre guidati dalla bacchetta di Lorenzo Della Fonte, incontrano il suono scuro, caldo e profondo del violoncello suonato dal giovanissimo talento emergente Matteo Fabi. L’evento, ad ingresso libero, è in programma all’Auditorium S.Antonio di Morbegno per sabato 1° febbraio. 




Il concerto, dagli accenti folk-rock, presenta due brani per grande ensemble da camera molto particolari. Il brano di apertura della serata, mai eseguito in Italia prima d’ora, è intitolato “Double Wind Quintet”, di Alfred Reed, chiamato così perché è composto per la somma dei classici quintetti di fiati e di ottoni. Ne è risultato un pezzo moderno, brillante nel suo effetto anche se saldamente ancorato alla tradizione dell’Harmoniemusik, specie nel secondo movimento.




Il secondo brano vede come protagonista assoluto il violoncello. Friedrich Gulda, famoso pianista austriaco, oltre ad essere riconosciuto interprete di Beethoven, Mozart e Schubert, aveva un vivo interesse per il jazz, che spesso eseguiva insieme alle partiture classiche, guadagnandosi il soprannome di “pianista terrorista”. Il Concerto per Violoncello esemplifica la fusione dei confini tra i generi musicali: all’Harmoniemusik tipicamente viennese si aggiunge una sezione ritmica con chitarra, basso e batteria. L’autore stesso descrive il Concerto come “jazz, un minuetto, rock, un po’ di polka, una marcia e una cadenza in cui si deve improvvisare”.




Il solista, il giovanissimo Matteo Fabi (classe 2004), è stato selezionato dai docenti di violoncello del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino per questa esibizione. Figlio d’arte, ha iniziato lo studio del violoncello all’età di nove anni sotto la guida del padre, collezionando premi in vari concorsi nazionali ed internazionali. 







Il concerto è inserito nella stagione musicale Morbegno – Emozioni in Musica 2024 e patrocinato dal Comune di Morbegno. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Inizio del concerto alle ore 21.00. 












Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
eventi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleFlora Tabanelli Regina degli X-Games: una notte indimenticabile per Livigno e lo sport italiano
Next Article Flora Tabanelli nella storia
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.