Comune e Pro Loco di Valdidentro propongono un importante appuntamento culturale in occasione della Giornata della Memoria: un’opportunità per riflettere insieme su uno d capitoli più bui della storia del 1900, per ricordare ciò che non deve essere dimenticato.
L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio alle ore 20:45 presso il Polifunzionale Rasin, dove avrà luogo la proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe”, tratto dall’omoni libro: un’opera che si distingue per la sua capacità di raccontare una storia emotiva e potente attraverso gli occhi di un bambino, mettendo in luce la disconnessione tra l’innocenza infantile e la brutalità della guerra e dell’ideologia nazista. Il film racconta la drammatica vicenda dell’Olocausto tramite la storia del piccolo Brun figlio di un ufficiale nazista, che durante la Seconda Guerra Mondiale si trasferisce c famiglia nei pressi di un campo di concentramento. Lì, Bruno stringe un’amicizia segreta con Shmuel, un ragazzo ebreo imprigionato, senza comprendere la tragica realtà del luogo.
La serata offre anche uno spazio di discussione e confronto, al fine di condividere id impressioni dopo la visione del fil Inoltre, all’evento parteciperà la Biblioteca Civica di Valdidentro, offrendo la possibilità attivare il prestito librario con una selezione di libri dedicati al tema dell’Olocausto.
L’ingresso è libero, senza prenotazione.