Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » a Valdidentro un appuntamento per non dimenticare
Notizie

a Valdidentro un appuntamento per non dimenticare

EditorBy Editor25 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email



Comune e Pro Loco di Valdidentro propongono un importante appuntamento culturale in occasione della Giornata della Memoria: un’opportunità per riflettere insieme su uno d capitoli più bui della storia del 1900, per ricordare ciò che non deve essere dimenticato.


L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio alle ore 20:45 presso il Polifunzionale Rasin, dove avrà luogo la proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe”, tratto dall’omoni libro: un’opera che si distingue per la sua capacità di raccontare una storia emotiva e potente attraverso gli occhi di un bambino, mettendo in luce la disconnessione tra l’innocenza infantile e la brutalità della guerra e dell’ideologia nazista. Il film racconta la drammatica vicenda dell’Olocausto tramite la storia del piccolo Brun figlio di un ufficiale nazista, che durante la Seconda Guerra Mondiale si trasferisce c famiglia nei pressi di un campo di concentramento. Lì, Bruno stringe un’amicizia segreta con Shmuel, un ragazzo ebreo imprigionato, senza comprendere la tragica realtà del luogo.


La serata offre anche uno spazio di discussione e confronto, al fine di condividere id impressioni dopo la visione del fil Inoltre, all’evento parteciperà la Biblioteca Civica di Valdidentro, offrendo la possibilità attivare il prestito librario con una selezione di libri dedicati al tema dell’Olocausto.





L’ingresso è libero, senza prenotazione.












Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
eventi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCreatività e innovazione per il futuro della montagna
Next Article contro il Club Milano un appuntamento da non fallire
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.