Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare
News

La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare

EditorBy Editor24 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Una giornata importante e proficua”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sintetizza la missione istituzionale svolta oggi a Vienna. Insieme al governatore, presente il sottosegretario con delega alle Relazioni internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo. Primo appuntamento, in tarda mattinata, al ‘Vienna International Centre’ per confronto con Gerd Müller, direttore generale dell’UNIDO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale con sede a Vienna. Ad accogliere la delegazione lombarda l’ambasciatrice Debora Lepre, rappresentante permanente dell’Italia presso le Organizzazioni Internazionali nella capitale austriaca.

UNIDO ha il mandato di promuovere lo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile, in attuazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e conta 173 Stati Membri riferendo il suo operato all’Assemblea Generale e al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.

“La collaborazione con UNIDO – ha sottolineato il presidente Fontana – può certamente rafforzare il modello di cooperazione della Regione Lombardia soprattutto per gli interventi a favore dello sviluppo economico e industriale del continente africano, vista la forte presenza di UNIDO nei Paesi in via di sviluppo. Abbiamo condiviso come la Lombardia possa essere protagonista su temi quali la formazione professionale e universitaria e l’ottimizzazione delle risorse regionali o nazionali investite nella cooperazione con i Paesi partner”.

Il focus programmatico delle attività UNIDO è strutturato in 4 priorità strategiche: creare una prosperità condivisa; promuovere la competitività economica; salvaguardare l’ambiente; rafforzare la conoscenza e le istituzioni.

“La logica di intervento di UNIDO – ha detto il sottosegretario Cattaneo – corrisponde alla strategia che il Governo italiano ha avviato con l’applicazione del Piano Mattei e Lombardia intende fare da apripista tra i soggetti istituzionali per gli interventi del Piano offrendo un contributo concreto attraverso il coinvolgimento delle eccellenze lombarde profit e no profit sulla base di progetti molto coerenti con la logica degli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo”.

“In tal senso – ha spiegato ancora Fontana – stiamo sviluppando progetti in Kenya, in Algeria e, potenzialmente, anche in altri Paesi africani con focus sull’agroindustria, sulla formazione professionale e lo sviluppo delle competenze e sul supporto a progetti di cooperazione in ambito industriale, artigianale e turistico”.

La missione è proseguita con una visita all’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Pugliese, e con un incontro con Rafael Mariano Grossi, direttore generale dell’AIEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, organizzazione che conta 178 Stati membri e rappresenta il punto di riferimento essenziale a livello globale per la cooperazione in campo nucleare. L’AIEA opera su tre grandi pilastri: scienza e tecnologia, sviluppo di standard di sicurezza nucleare e verifica e salvaguardie.

“Un appuntamento – ha commentato il presidente Fontana – molto utile che giunge in un momento particolarmente significativo. Infatti, proprio in questi giorni il disegno di legge delega sul nucleare, del Governo è al centro del dibattito”. “Per quanto ci riguarda, come ribadito più volte – ha chiosato Cattaneo – Regione Lombardia si è detta favorevole a utilizzare anche questa possibilità energetica”. “Una posizione, la nostra, che ho condiviso con il direttore Grossi – ha concluso Fontana – spiegandogli che la Lombardia, in ogni sua competenza, valuta con attenzione ogni opportunità. Quindi ben vengano i biocarburanti, l’idrogeno, l’elettrico e il nucleare. Su queste tematiche non bisogna avere posizioni preconcette, ma valutare tutte le potenzialità e le opportunità che ci vengono offerte dalla scienza. L’evoluzione tecnologica non può essere ignorata e deve farci comprendere quali risorse energetiche, più che altre, debbano essere utilizzate per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Mattei nucleare piano Vienna
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlel’avvocato Romualdi evita il peggio
Next Article Beduschi a Coldiretti: fiducia su risarcimento danni per calamità
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.