Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricole
Economia

Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricole

RedazioneBy Redazione23 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Proroga dell’applicabilità delle norme sul lavoro occasionale e delle detrazioni ai fini Irpef relative al “bonus verde” per incentivare investimenti nella sostenibilità ambientale. Sono alcune delle richieste avanzate a livello nazionale da Coldiretti in audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, per discutere il disegno di legge di conversione del “decreto Milleproroghe”.

“Coldiretti è intervenuta sottolineando l’importanza di sfruttare questa occasione legislativa per rispondere alle necessità del settore agricolo e migliorare il contesto normativo per le imprese, evidenziando come il decreto-legge includa già alcune misure rilevanti ma siano necessarie ulteriori proroghe per garantire sostegno concreto alle imprese agricole” puntualizza il presidente della federazione di Sondrio Sandro Bambini.

Così, sarebbe importante, spiega Coldiretti, che il Parlamento valutasse anche le modalità per prorogare l’operatività della moratoria del pagamento delle rate dei mutui e finanziamenti introdotta con il decreto legge agricoltura di maggio 2024.

Inoltre, è auspicabile la proroga del termine per l’effettuazione della revisione delle macchine agricole al fine di evitare problemi applicativi dovuti alla mancanza dei necessari provvedimenti attuativi ed allo stesso modo la proroga dell’entrata a regime dell’obbligo assicurativo per il cosiddetto “rischio statico” anche al fine consentire che vengano predisposte le polizze più idonee. Tra le altre cose, aggiunge Coldiretti, la garanzia di liquidità per le imprese potrebbe essere agevolata e semplificata con la proroga di quelle disposizioni che prevedono che, qualora determinate erogazioni finanziarie siano ripartite tra un acconto ed un saldo, i controlli sul possesso della documentazione necessaria avvengano a saldo.

Importante sarebbe anche la proroga del sistema del prezzo minimo garantito per gli impianti che producono energia elettrica impiegando bioliquidi sostenibili.

L’approvazione del decreto Milleproroghe, conclude Coldiretti, rappresenta un’occasione importante per superare alcune criticità normative che penalizzano le imprese agricole. È fondamentale che si colga questa opportunità per garantire maggiore stabilità e semplificazione al settore.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
lavoro milleproroghe Norma
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNatale da record a Morbegno
Next Article Soccorso Alpino dati 2024 a Sondrio interventi in calo
Redazione

Related Posts

anche a Sondrio parte la campagna referendaria della Cgil

11 Aprile 2025

Nasce Blu Hotels, la nuova academy per chi vuole lavorare nella ristorazione alberghiera

10 Aprile 2025

Pintalpina e la Sfida dell’Inclusione: la Raccolta Fondi

26 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.