Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » In provincia di Sondrio il 2025 si apre con 3600 possibili assunzioni
Notizie

In provincia di Sondrio il 2025 si apre con 3600 possibili assunzioni

Giu.Ma.By Giu.Ma.23 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sono 1.400 le opportunità lavorative offerte dalle imprese della provincia nel mese di gennaio, 70 in più rispetto allo stesso mese del 2024 (+5,3%) e 3.630 nel trimestre gennaio-marzo 2025, 30 in più rispetto all’intero trimestre dell’anno precedente (+0,8%). A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, iniziativa a cui partecipa la Camera di commercio di Sondrio.

I servizi programmano 900 ingressi a gennaio (+9,8%) e 2.190 nel trimestre (+2,3%), con il comparto turistico, comprensivo dei servizi di alloggio e ristorazione, che stima 360 entrate nel mese, seguito da commercio (210), servizi alle imprese (160) e servizi alle persone (160).

A gennaio l’industria programma complessivamente 510 entrate (con nel gennaio 2024) e 1.440 nel trimestre (-0,7%), di cui, a gennaio 390 per l’industria manifatturiera e 120 nelle costruzioni (rispettivamente 950 e 490 nell’intero trimestre), superando le entrate previste per il mese e per il trimestre dal settore turistico, che normalmente costituisce il principale traino della crescita occupazionale, che stima 360 ingressi a gennaio e 850 nel trimestre.

A ricercare personale a gennaio sono prevalentemente le piccole imprese fino a 49 dipendenti, che stimano 840 ingressi, pari al 60% del totale (62,2% nel trimestre, con un totale di 2.260 ingressi preventivati). Seguono le medie imprese (tra 50 e 249 dipendenti), rispettivamente con 310 assunzioni previste nel mese corrente e 710 nel trimestre, quindi le grandi imprese (oltre i 250 dipendenti), con 250 ingressi a gennaio e 660 nel trimestre.

Il mismatch

Stabile e sempre elevato il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, con le imprese della provincia che dichiarano difficoltà di reperimento per circa 735 assunzioni (52,5% del totale), confermando come causa prevalente la mancanza di candidati (nel 37,6% dei casi), mentre la “preparazione inadeguata” si attesta all’11,3%. In particolar modo, risultano difficili da reperire attrezzisti, operai e artigiani del trattamento del legno (81%), meccanici artigianali, montatori, riparatori, manutentori di macchine fisse e mobili (79,1%), addetti alle rifiniture delle costruzioni (78,6%) e autisti (74,1%). Tra le figure dirigenziali e ad elevata specializzazione risultano praticamente impossibili da reperire i tecnici della salute (89,5%), mentre tra gli impiegati delle professioni commerciali e dei servizi si fatica a reperire personale qualificato nei servizi sanitari e sociali (87%) e nei servizi personali (83,3%).

Sotto il profilo dell’istruzione, cresce rispetto al mese precedente la ricerca di laureati (10%), personale con diploma di scuola media superiore (25%) e di scuola dell’obbligo (26%), mentre diminuisce sensibilmente la ricerca di personale con qualifica o diploma professionale (37%), che rimane comunque il profilo di istruzione maggiormente richiesto.

Tra le qualifiche di formazione o diploma professionale risulta difficile da reperire il personale ad indirizzo elettrico (75%), servizi di promozione e accoglienza (64%), sistemi e servizi logistici (60,5%) e ad indirizzo meccanico (60%). Mancano anche laureati ad indirizzo sanitario e paramedico (85,7%) e insegnamento e formazione (73,5%), così come diplomati ad indirizzo socio-sanitario (83,3%), turismo, enogastronomia e ospitalità (71,9%) e meccanica, meccatronica ed energia (61,9%), in tutti i casi per mancanza di candidati.

I contratti

Per quanto riguarda la tipologia contrattuale aumentano i contratti stabili (contratto a tempo indeterminato o apprendistato), che risultano pari al 23% del totale, mentre i contratti a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita) costituiscono il 77% del totale.

Per una quota pari al 60% delle entrate viene richiesta ai candidati esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

L’interesse per i giovani con meno di 30 anni si attesta al 28%, soprattutto per l’inserimento in aree commerciali e di vendita (45,6%) e in mansioni tecniche e della progettazione (34%).

Tutti i risultati dell’indagine sono disponibili sul sito camerale: https://www.so.camcom.it/indagine-excelsior.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
analisi assunzioni Camera di Commercio domanda offerta primo trimestre Provincia di Sondrio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLombardia pretende chiarezza su fondi a lobby green
Next Article Ue, Tovaglieri (Lega), scandalo green rimette in discussione tutto Green Deal
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.