Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » i numeri del 2024 in provincia di Sondrio
Notizie

i numeri del 2024 in provincia di Sondrio

RedazioneBy Redazione23 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cala il numero degli interventi e dei morti in montagna in provincia di Sondrio, ma rimane sempre intensa e fondamentale l’attività della VII Delegazione Valtellina-Valchiavenna del Soccorso Alpino e Speleologico nazionale.

I dati

Questi, nel dettaglio, i dati resi noti circa l’attività dei tecnici nel corso del 2024: il numero di interventi è in calo rispetto all’anno scorso, con 249 interventi complessivi durante il 2024 contro i 316 del 2023; il numero di persone decedute (incidenti e altre cause) è di 21, rispetto ai 22 dell’anno precedente; 294 le persone soccorse, 11 le ricerche di persone disperse.

Il numero di ore messe a disposizione dai soccorritori della VII Delegazione è stato pari a 3467, per 730 giornate complessive. Interventi per Stazione: Aprica 5, Bormio 36, Chiavenna 12, Livigno 24, Madesimo 19, Morbegno 29, Sondrio 30, Valfurva 19, Valmalenco 35, Valmasino 40.

Le cause

Le principali cause degli incidenti, per numero di persone soccorse, sono dovute a caduta (104), incapacità (33), malore (32), perdita orientamento (24), scivolata (19), precipitazione (12), maltempo (7), caduta sassi (6), ritardo (6), a seguire altre cause. Per tipo di attività, sono stati soccorsi 148 escursionisti, 26 alpinisti, 24 ciclisti mountain-bike, 22 scialpinisti; 13 le persone soccorse in residenza in alpeggio, 5 i cercatori di funghi, a seguire numeri inferiori per altre attività.

Le persone soccorse sono in grande prevalenza italiane (247 su 294), 210 maschi e 84 femmine.

Il confronto

Ecco il confronto tra i dati del 2024 e i numeri dei due anni precedenti:

  • 2024: 249 interventi totali (21 mortali); persone soccorse 294
  • 2023: 316 interventi totali (22 mortali); persone soccorse 337
  • 2022: 308 interventi totali (18 mortali); persone soccorse 346

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
2024 dati incidenti interventi morti Soccorso Alpino
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlebiglietti in anteprima per i residenti
Next Article Natale da record a Morbegno
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.