Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bormio: Una Messa per la Pace al Plinius
Notizie

Bormio: Una Messa per la Pace al Plinius

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina23 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Una Messa per la Pace, sabato 25 gennaio, al Cinema Plinius, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune. Un concerto per la Giornata della Memoria a cura dell’Orchestra Vivaldi (direzione artistica, maestro Lorenzo Passerini) e degli Amici della Musica di Sondalo. Il programma prevede brani dall’opera L’homme Armé, L’uomo Armato (testo francese del XIII – XIV secolo del compositore gallese Karl Jenkins). Chiamata Dei Fedeli, Kyrie Eleison, Signore Pietà, Save Me From Bloody Men – Salvami dagli uomini sanguinari, Sanctus, Hymn Before Action – Inno prima dell’azione (versi di Rudyard Kipling), Charge! Carica!, Angry Flames – Fiamme D’Ira (di Toge Sankichi, meditazioni sulla catastrofe di Hiroshima del poeta simbolo morto per le radiazioni nucleari), Torches – Torce (dall’antichissimo poema indiano Mahàbhàrata), Agnus Dei, Now The Guns Have Stopped – Ora le armi si sono fermate, Benedictus, Better Is Peace – Meglio La Pace, per finire con le confortanti parole del Libro delle Rivelazioni.

Bonazzi

Dirige il maestro Ernesto Colombo; soprano, Barbara Valsecchi; canta la Corale San Pietro al Monte di Civate diretta da Cornelia Dell’Oro. Ingresso gratuito fino a 18 anni. Così Paola Romerio Bonazzi, assessore alla Cultura. “Pace e memoria, temi insieme importanti, il dramma dell’indifferenza individuale, una sconfitta personale, che ci porta a dimenticare, a non prendere posizione, o esprimersi, a causare tutto quello che succede nel mondo, che ci riguarda anche se avviene lontano. La giornata ci porta a riflettere, cercare di risvegliare gli animi, lanciare un appello all’educazione, alla cultura, al rispetto, a non ripetere gli errori, all’impegno di ognuno. Un concerto in chiave di lettura pop, godibile, semplice, immediato, per comprendere, chissà, temi comunque drammatici”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSoccorso Anziano Sorico Sentiero Giubileo
Next Article Bormio: Con Oltre la Scuola una bella lezione sulla pratica del respiro circolare
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.