Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » L’atletica lombarda celebra i suoi giovani rampanti
Notizie

L’atletica lombarda celebra i suoi giovani rampanti

Giu.Ma.By Giu.Ma.22 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un anno di giovani sorrisi e giovani gioie: è il 2024 della Lombardia nell’atletica leggera, celebrato nei giorni scorsi a Carugate (Milano), nell’Auditorium di BCC Milano, attraverso la consueta Festa dell’Atletica Lombarda. Una festa che ha applaudito i trionfi della selezione regionale Cadetti/e (Under 16), capace di vincere per la 31esima volta nella storia la combinata del Campionato Italiano per Regioni e confermare l’egemonia al Memorial Pratizzoli (10 edizioni e 10 vittorie lombarde). In evidenza anche la rappresentativa Allievi/e, regina del prestigioso Brixia Meeting, incrementando la serie di successi in maglia Lombardia che hanno caratterizzato un’estate impreziosita da due ori, un argento e tre bronzi centrati dagli alfieri dei club lombardi agli Europei Under 18 e da un argento e da un bronzo ai Mondiali Under 20.  

L’appuntamento è stata la prima Festa dell’Atletica Lombarda da presidente per Luca Barzaghi, eletto lo scorso 13 ottobre: “Ho soprattutto dei grandi “grazie!” da dire: a BCC Milano, che ci ospita da tempo, con l’augurio che questa collaborazione continui il più a lungo possibile, al presidente nazionale Stefano Mei, al mio predecessore Gianni Mauri, al CONI, a tecnici, giudici e dirigenti, agli atleti e alle loro famiglie. Un ringraziamento speciale va a Regione Lombardia, che ha deciso di rinnovare il sostegno al Progetto Talento incrementandone il contributo. L’atletica lombarda è da sempre trampolino di lancio verso dimensioni più grandi, nazionale e internazionale”.

Valtellina e Valchiavenna

Ed in una vetrina così prestigiosa, con pure il presidente nazionale FIDAL Stefano Mei a premiare, spazio hanno trovato anche atleti e società della provincia di Sondrio: il Gs Csi Morbegno vincitore del Trofeo Nazionale per società di staffette Cadetti di corsa in montagna e secondo nel campionato regionale di società di corsa in montagna Ragazzi/e-Cadetti/e, l’Atletica Alta Valtellina vincitrice del Trofeo nazionale per società di staffette Cadette di corsa in montagna, la Polisportiva Albosaggia campione di società Allievi di corsa in montagna a staffetta e Cadetti di corsa in montagna e vincitrice del campionato regionale di società di corsa in montagna Ragazzi/e-Cadetti/e, il Team Valtellina campione di società di trail corso maschile. 

I ragazzi della Polisportiva Albosaggia - Foto di Davide Vaninetti

Le società valtellinesi premiate - Foto di Davide Vaninetti

Un altro scatto di gruppo per i premiati - Foto di Davide Vaninetti-2

Inoltre, a livello indiviudale, Silvia Boscacci (Pol. Albosaggia) medaglia di bronzo a squadre ai Campionati europei di corsa in montagna nel vertical uphill e Luca Curioni (Gp Valchiavenna) medaglia d’argento a squadre ai Campionati europei di corsa in montagna nella prova classic up&down, la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana), medaglia d’argento a squadre alla European Road Race under 20 di Oderzo e matricola azzurra, Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) campionessa italiana di trail corto e azzurra ai Campionati europei di corsa in montagna e alla Coppa Europa per club di cross, Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina) azzurra ai Campionati europei di corsa in montagna nelle prove classic up&down e vertical uphill, Davide Songini (Gs Valgerola) campione italiano di corsa in montagna categoria Cadetti e Matilde Paggi (Gp Valchiavenna) medaglia d’argento ai Campionati italiani in pista categoria Cadette nei 1000 metri.  

Atleti della Fidal Sondrio premiati anche a livello individuale - Foto di Davide Vaninetti

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
atleti atletica festa Fidal Lombardia premiati società
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleColdiretti sul Green Deal: che cosa ha combinato Timmermans?
Next Article Soccorso Anziano Sorico Sentiero Giubileo
Giu.Ma.

Related Posts

Atletica, a Chiuro assegnati i primi titoli provinciali su pista

15 Aprile 2025

Primi titoli provinciali in pista assegnati a Chiuro

15 Aprile 2025

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.