Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Violenza di genere presentato a Palazzo Lombardia “il mostro” film che educa al rispetto
Notizie

Violenza di genere presentato a Palazzo Lombardia “il mostro” film che educa al rispetto

RedazioneBy Redazione21 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sensibilizzare i giovani al rispetto del prossimo e alla non violenza. Sono le finalità con le quali è stato realizzato ‘Il Mostro’, il cortometraggio prodotto dall’associazione ‘DifendiAmo’, che è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa, sono intervenuti: Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità; Claudia Carzeri, consigliere regionale; Cristina Tramacere, presidente dell’associazione ‘Difendiamo’; Lionello Tabaglio, psicoterapeuta.

“Prevenire e contrastare la violenza di genere, è una priorità di Regione Lombardia. Tutte le nostre misure – ha osservato l’assessore Lucchini – devono essere però accompagnate anche dalla promozione di un paradigma di valori che sanzioni ogni violenza contro le donne in tutte le sue manifestazioni e favorisca il diffondersi presso le istituzioni di una cultura a sostegno dei diritti della persona e del rispetto della donna”. Questo, ha proseguito, “significa allearsi e mettere in comune competenze politiche, umane e professionali. E nel caso di questo cortometraggio anche capacità artistiche e cinematografiche, perché ‘non sei da sola’, significa aiutare le donne per aiutare l’intera comunità”.

Il film, patrocinato da Regione Lombardia, che ha come protagonisti Stefano Sala e Delia Duran, con la regia di Alex Belli e prodotto da AIXB Studio, è un progetto nato dalla necessità di promuovere la campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere sin dalla giovane età. L’intento è farlo proiettare negli ambienti istituzionali, nei luoghi d’interesse e soprattutto all’interno degli istituti scolastici.

“È fondamentale – ha spiegato la presidente di ‘DifendiAmo’, Maria Cristina Tramacere – educare i ragazzi al rispetto e alla non violenza attraverso strumenti affini alle loro generazioni, attraverso un linguaggio diretto che sia a loro familiare. ‘Il Mostro’ in questo contesto, si erge a manifesto della lotta contro la violenza di genere in una chiave fruibile a ogni tipo di pubblico, denunciando in modo realistico questa piaga sociale sempre più diffusa”.

‘DifendiAmo’ è un’associazione onlus costituita nel 2019, da un gruppo di professionisti avvocati e psicoterapeute che si occupano da anni della materia del diritto di famiglia e dei minori e della assistenza di persone in genere. L’obiettivo principale dell’associazione è quello di tutelare i soggetti a rischio di maltrattamenti e di violenze di genere, anche all’interno delle mura domestiche, e/o nelle forme di bullismo, cyberbullismo e body shaming. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Lombardia mostro Palazzo violenza
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBormio: Incidente sulle piste da sci, trentenne gravissimo
Next Article Lombardia è Musica al Teatro alla Scala premiati i vincitori
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.