Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » 4 Milioni per la Difesa del Suolo a Sondrio
Notizie

4 Milioni per la Difesa del Suolo a Sondrio

RedazioneBy Redazione21 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Oltre 4 milioni di euro saranno destinati alla provincia di Sondrio per interventi di difesa del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico, grazie a un nuovo stanziamento di 117,3 milioni di euro, provenienti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e da Regione Lombardia. Questo finanziamento rappresenta un passo importante nella messa in sicurezza del territorio montano valtellinese, che si conferma particolarmente vulnerabile ai fenomeni di frane e alluvioni.

Massimo Sertori, assessore regionale a Enti Locali, Montagna e Risorse Energetiche, ha sottolineato che questi fondi saranno impiegati in interventi mirati in più di 20 comuni lombardi, con particolare attenzione a Villa di Chiavenna, Lanzada e Albaredo San Marco. “Un passo avanti decisivo per garantire la sicurezza dei nostri centri abitati e per prevenire i rischi idrogeologici”, ha dichiarato Sertori, ricordando come la Valtellina e la Valchiavenna siano territori straordinari ma al contempo molto fragili, che necessitano di continue azioni di monitoraggio e manutenzione.

I progetti finanziati

In dettaglio, i fondi per la provincia di Sondrio saranno destinati a tre interventi principali: a Villa di Chiavenna, verranno realizzate opere di difesa passiva e sarà ripristinata l’efficienza delle reti di sicurezza in località Motta, per un importo di 500.000 euro; a Lanzada, l’attenzione sarà concentrata sulla messa in sicurezza del versante “Galleria Artificiale” lungo la strada Lanzada-Franscia, con un finanziamento di 2,2 milioni di euro; infine, ad Albaredo San Marco, saranno realizzati interventi di mitigazione del rischio idrogeologico a difesa dell’abitato, per un valore di 1,4 milioni di euro.

Questi interventi, che si aggiungono a quelli già effettuati negli anni precedenti, sono fondamentali per garantire la protezione delle comunità locali e per rispondere prontamente alle emergenze che, in un territorio montano, possono essere frequenti e imprevedibili.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
difesa del suolo rischio idrogeologico Sondrio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlela carica di oltre 250 piccoli sciatori a Madesimo
Next Article Stop Caccia Valichi Montani Sondrio
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.