Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Medioriente: una tregua sospirata e fragile
Politica

Medioriente: una tregua sospirata e fragile

RedazioneBy Redazione20 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Pubblichiamo una riflessione approfondita di Mons. Ettore Malnati, teologo, sul tema complesso e delicato della tregua tra Palestina e Israele. Questa questione, che coinvolge aspetti storici, politici e umanitari, richiede un’analisi attenta e ponderata. Mons. Malnati offre la sua prospettiva cercando di gettare luce su un argomento di grande importanza e attualità, che continua a influenzare profondamente le dinamiche internazionali e regionali.

Monsignor Ettore Malnati – Ottima la decisione del cessate il fuoco nella zona di Gaza, per dare sicurezza alla liberazione e al ritorno in Israele degli innocenti ostaggi, prelevati dall’incursione di Hamas il 7 Ottobre 2023.

Era una soluzione già prospettata – si dice – alla fine del 2923. Benvenuta nel gennaio 2025! Meglio tardi che mai. Ciò che preoccupa per una durata della tregua è il ritorno con enfasi del nuovo corso degli uomini di Hamas, esibitisi tra la gente di Gaza con volti mascherati e abbracciando non certo armi di pace. Non sempre con equità si è valutata la reale preoccupazione del Popolo Israeliano, minacciato anche nella legittima sopravvivenza, sia come Stato che come Popolo. La reazione sulle popolazioni di Gaza è stata drastica negli effetti, pur avendo come obiettivo la distruzione dei rifugi di Hamas, vigliaccamente realizzati sotto gli edifici sensibili come scuole ed ospedali

È più che giusto che vengano a costituirsi due Stati, sia per gli Ebrei che per i Palestinesi. La preoccupazione sta nel fatto che a tutt’oggi chi gestisce i territori dove vi è il Popolo palestinese nelle sue varie forme culturali e religiose, è Hamas.

Ciò non può lasciare la Comunità internazionale indifferente. La preoccupazione di Israele per la sicurezza del Popolo e dello Stato è proprio legata alla gestione politica di Hamas, le cui prime vittime sono proprio gli stessi Palestinesi, che sono così “governati” da un’ideologia violenta e incurante del vero progresso civile e sociale del Popolo Palestinese.

Senza una delegittimazione internazionale di Hamas non vi possono essere speranze di reciproca convivenza tra i due Popoli, ma neppure per una vita civile e democratica nella stessa Palestina.

Compito urgente della Comunità internazionale è quello di chiedere, certo la continuazione del cessate il fuoco, ma anche, da parte del popolo Palestinese la presa di distanza dalla strategia della politica degli uomini di Hamas.

Ciò è possibile con la creazione dello Stato Palestinese con precise norme democratiche, accettando in primis la legittimità dello Stato di Israele e la convivenza rispettosa di Israele con il nuovo Stato di Palestina, libero dall’ideologia di Hamas.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
monsignor riflessione teologo tregua
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBasket: Cantù paga dazio con Rieti
Next Article Fontana invita Trump in Lombardia per le Olimpiadi invernali del 2026
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.