Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bozzetti sondriesi. Piazzale Toccalli
Notizie

Bozzetti sondriesi. Piazzale Toccalli

Giuseppe NovellinoBy Giuseppe Novellino19 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email







Giuseppe Novellino

18 gennaio 2025 22:33













Attilio Toccalli fu sindaco di Sondrio tra il 1895 e il 1902. Gli abitanti di quell’epoca vivevano praticamente in un paesotto ai piedi delle Retiche. Sotto quell’amministrazione, dovettero ricevere notizie abbastanza sconvolgenti: la strage di Bava Beccaris a Milano, l’assassinio di Umberto I. Anche Sondrio, nel suo piccolo, si affacciava al nuovo secolo.


     A quel sindaco ormai dimenticato è stato intitolato l’ampio piazzale dove finisce la via De Simoni e comincia Viale Milano. 


     In uno dei suoi vecchi palazzi ha sede la Polizia Stradale. Di fronte c’è una farmacia comunale che quasi non si nota. Venne aperta non molti anni fa per gli abitanti che stanno nella zona occidentale della città.


     Nel punto dove comincia la via Trento, verso il Ponte Eiffel, c’era un distributore della Shell. È rimasto lo spiazzo, tale e quale. La piccola costruzione, invece, è stata trasformata in emporio, gestito, mi pare, da una signora di origine rumena. Ricordo che una volta, con la mia prima macchina (una Simca 1000 rosso sfrontato), misi mille lire di benzina in un serbatoio che era in riserva da due giorni. Venni giù dalla discesa del ponte (allora via Trento non era ancora a senso unico) con il motore spento. La vettura risultava completamente all’asciutto. 


     Piazzale Toccalli era (ed è) il passaggio obbligato per chi si reca nel quartiere popolare di Viale Milano, dove dai primi anni ’60 sorge la chiesa dedicata alla Beata Vergine del Rosario. Come slargo urbano non è un granché, abbellito in qualche modo da un’area alberata con panchine proprio difronte alla sede della Polizia. Un tempo mi sembrava più bello, quasi una piccola oasi di verde. Oggi è strozzato da parcheggi sempre al completo.


     Prima che collegassero le vie della circonvallazione, chi arrivava a Sondrio passava necessariamente da quel piazzale, il quale riusciva a dare al viaggiatore una specie di benvenuto nel capoluogo valtellinese. 


      Oggi non ha più quella funzione, ma rimane un luogo vivace, molto frequentato della città.  




Questo racconto è scritto da Giuseppe Novellino e fa parte della rubrica “Bozzetti sondriesi”.

 




















Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
blog Bozzetti sondriesi opinioni piazzale Toccalli
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleColorina, tutto pronto per l’open day dell’asilo nido “Incanto dei noccioli”
Next Article Trionfo valtellinese allo Skiri Trophy XCountry
Giuseppe Novellino

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.