Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » raccolte più di 2500 firme
Notizie

raccolte più di 2500 firme

Giu.Ma.By Giu.Ma.16 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il gruppo promotore della raccolta firme sulla petizione indirizzata al presidente della Regione Lombardia Fontana e alla giunta per chiedere “treni in orario e le dimissioni dell’assessore ai trasporti Franco Lucente” ha raccolto oltre 2500 firme, delle quali più di 1000 sulla piattaforma on line change.org e le rimanenti su moduli cartacei.

“Si tratta di una cifra ragguardevole – sottolineano i rappresentanti del gruppo – che costituisce la dimostrazione più evidente del malcontento esistente, del quale forse la maggioranza al potere in Regione non si rende pienamente conto”.

L’intervista

“In una recente intervista al quotidiano La Provincia Lucente – evidenziano sempre i componenti del gruppo – non può che ammettere “l’esistenza di grossi problemi strutturali” negli ultimi mesi del 2024, ma poi elenca una serie di dati “confortanti”, che però sono contraddetti da quanto succede quotidianamente e dai gravi episodi di disservizio che si sono verificati per tutto il mese di gennaio con pesanti conseguenze per tutti gli utenti, ma in particolare per lavoratori e studenti pendolari. Se c’è stato un positivo incremento nel numero dei passeggeri ciò è avvenuto non per merito di Trenord, ma malgrado Trenord. Spiace constatare che l’assessore, invece di assumersi le sue responsabilità, tenda, come peraltro è già successo in altre occasioni, a scaricare le colpe o sul ministero presieduto da Salvini o sulla collega della Lega Claudia Terzi, assessore alle infrastrutture e alle opere pubbliche. La politica dello scarica-barile ha il fiato corto: è la destra in toto che deve rispondere del caos ferroviario che si è prodotto nel Paese e che è esploso sabato 11 gennaio con il blocco della Centrale di Milano ed è in particolare Lucente che deve rispondere della qualità del trasporto in Lombardia e nella nostra provincia”.

Nuova struttura

Visto il successo dell’iniziativa, in una recente riunione, il gruppo promotore della petizione ha deciso di assumere un profilo più identificabile e di dotarsi di una struttura maggiormente definita. E’ stata assunta la denominazione di “Comitato Treni in Orario-Valtellina Valchiavenna” e, per valorizzare la grande partecipazione della Valchiavenna all’iniziativa (oltre 800 le firme cartacee raccolte) si è deciso di affiancare il chiavennasco Emanuele Capelli all’attuale portavoce Fabio Panighetti.

Prossime iniziative

L’attività del Comitato prosegue per tutto il mese di gennaio con la raccolta firme sia su moduli sia on line. Per questa settimana sono programmate presenze al mercato di Tirano oggi, giovedì 16, e a quello di Sondrio sabato 18.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
assessore comitato dimissioni disservizi petizione raccolta firme treni
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleValfurva: Rivoluzione in vista per il Centro Visitatori del Parco
Next Article Azioni legali del Sant’Angelo? La Nuova Sondrio non trema
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.