Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sicuri in montagna d’inverno – Valtellina news
News

Sicuri in montagna d’inverno – Valtellina news

EditorBy Editor15 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un nuovo titolo per la Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale, in programma in tutta Italia per domenica 19 gennaio 2025: “Sicuri in montagna d’inverno”, per ampliare il tema della sicurezza con una serie di attività, oltre a quelle legate all’ambiente innevato. Proprio quest’anno l’iniziativa, organizzata dal CAI – Club alpino italiano e dal CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, compie 25 anni. Sono più di trenta gli appuntamenti su tutto il territorio nazionale, sette dei quali in Lombardia, con partecipazione gratuita e aperta a tutti:

APRICA (SO) Loc. Magnolta, arrivo funivia

Dalle 9.30 alle 14.00 stand informativo; campo neve per prove di autosoccorso

Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Aprica; Servizio Valanghe Italiano; Polizia; Sezioni CAI

Informazioni: soccorsoalpinoaprica@gmail.com, Claudio Besseghini 335.1009927

GEROLA ALTA (SO) Loc. Pescegallo

Dalle 9.00 alle 12.00 stand informativo con campo neve per prove di autosoccorso

Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Morbegno; Valgerola; Sezioni CAI

Informazioni: morbegno@sasl.it, Luca De Bianchi 335.1009931

CAMPODOLCINO (SO) Loc. Alpe Motta

Dalle 9.00 alle 13.00 stand informativo con campo neve per prove di autosoccorso

Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Madesimo e Chiavenna

Informazioni: madesimo@sasl.it, Ignazio Bianchi 335.6181846

MADESIMO (SO) Loc. Montespluga

Campo neve organizzato con ricerca ARTVa, ricerca multipla e prove di autosoccorso

In collaborazione con FALC Milano; giornata intitolata a Patrizia Pagani

Iscrizioni: https://www.falc.net/attivita/giornata-sulla-neve/

Informazioni: Enrico Volpe 339.4843190, Andrea Taddia 348.7418734, Matteo Lana 380.1044693

SAN SIMONE (BG) sopra Rif. Camoscio

Ritrovo ore 10:00

Incontro informativo sulla prevenzione del rischio valanga e sentieri ghiacciati; comportamento ed uso dei materiali

Organizzazione a cura di: CNSAS VI Delegazione Orobica; CAI – Unione Bergamasca; Coordinamento Scuole per la Montagna

Informazioni: segreteria@caibergamo.it tel. 035.4175475; Tiziano Viscardi 348.4433674; Damiano Carrara 351.5315649; Sandro Calderoli  337.242040

SPIAZZI DI GROMO (BG)

Ore 8.00: ritrovo parcheggio Hotel Spiazzi (oppure, a seconda dell’innevamento, strada per il Rif. Albani, Colere); escursione guidata con sci e/o ciaspole; prove di autosoccorso.

Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Clusone; CAI Clusone

Informazioni: CAI Clusone tel. 0346.25452; bonzi86@gmail.com, Davide Balduzzi 338.1945873; Claudio Ranza 320.3424530; cai.clusone@gmail.com

Attenzione: necessaria l’iscrizione presso il CAI Clusone

SANTA MARGHERITA STAFFORA (PV) Loc. Pian del Poggio

Ore 9.30: presso sala POGGIO 2000: breve conferenza; segue escursione guidata al Rif. M. Chiappo, con dimostrazioni di soccorso

Organizzazione a cura di: Stazione CNSAS Pavia Oltrepo; Scuola di alpinismo Grignani, sezioni CAI Pavia, Voghera, Lodi; Associazione POGGIO 2000

Informazioni: Emiliano Zucchini 328.3281103 emizukk@gmail.com.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
inverno montagna sicuri
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlela società lodigiana ricorre alle vie legali
Next Article Piero Gros testimonial speciale per il corso di sci dell’Istituto Paesi Orobici
Editor
  • Website

Related Posts

Musica assordante sulle piste: “Morgan ha ragione, rovina la bellezza di Bormio” :: Segnalazione a Sondrio

9 Aprile 2025

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.