Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sicurezza Urbana a Sondrio e provincia: ne parla il comitato
Notizie

Sicurezza Urbana a Sondrio e provincia: ne parla il comitato

RedazioneBy Redazione15 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 15 gennaio a Sondrio, presso la Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Anna Pavone. All’incontro hanno preso parte i vertici delle forze di polizia territoriali, il sindaco di Sondrio e un rappresentante della Provincia. L’obiettivo era esaminare le nuove direttive del Ministero dell’Interno in materia di “prevenzione e sicurezza urbana” e definire strategie mirate per contrastare comportamenti illeciti che si sviluppano in contesti caratterizzati da fragilità socioeconomiche, come problematiche abitative, occupazionali, educative e familiari.

Tra i fenomeni presi in considerazione figurano l’abuso di alcolici, lo spaccio di sostanze stupefacenti, la malamovida, l’occupazione abusiva di immobili e la vandalizzazione di edifici. Nonostante l’analisi del territorio provinciale, con particolare attenzione al capoluogo, non abbia evidenziato situazioni di degrado urbano o pericoli rilevanti, è stato sottolineato l’importanza di mantenere alta la soglia di attenzione.

Il prefetto e i presenti hanno confermato che gli attuali servizi di controllo e prevenzione del territorio si sono dimostrati efficaci, ma hanno ritenuto necessario rafforzare ulteriormente gli strumenti a disposizione. Tra questi, sono stati ribaditi il DACUR (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), il DASPO urbano e il foglio di via obbligatorio, misure adottate per contrastare le condotte illegali spesso associate ai fenomeni sopra citati.

In quest’ottica, sono stati pianificati nuovi servizi specifici di controllo coordinato sul territorio, con l’obiettivo di prevenire i reati e incrementare la percezione di sicurezza tra i cittadini. Una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle aree urbane e nei punti sensibili rappresenterà un elemento chiave per garantire una risposta immediata e visibile alle esigenze di prevenzione e controllo.

“Anche in assenza di situazioni di degrado conclamato, è fondamentale non abbassare la guardia e agire in modo preventivo per evitare che le criticità si trasformino in problematiche più serie”, è stato sottolineato nel corso della riunione. La strategia emersa mira non solo a contrastare le condotte illecite, ma anche a promuovere una maggiore fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella capacità delle autorità di garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
prevenzione sicurezza urbana Sondrio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePini acquisisce Vismara: 162 posti salvati
Next Article Presto nuovi “Cuochi Contadini” i protagonisti dell’agricoltura in cucina
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.