Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bormio: Torna il calendario su I passatempi di una volta
Notizie

Bormio: Torna il calendario su I passatempi di una volta

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina14 Gennaio 2025Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I badent d’un’olta. I passatempi di una volta. Per grandi e piccini. D’inverno all’interno, ove ricevere calore, anche umano, all’aperto d’estate. Sesta edizione del calendario dialettale dell’Alta Valtellina, componimento poetico in rima, scritto da Maura Gurini, il cui testo rispecchia l’immagine dei momenti di svago dal lavoro, segnato dai ritmi delle stagioni; rendono l’idea perfettamente le preziose foto di Fausto Compagnoni. Un intenso lavoro di squadra. Divertimento e spontaneità nei volti, ritratti in scenari storici e paesaggistici. Gioco della trottola, le carte, biglie, nascondino, corda, elastico, altalena, slitta di cartone o di legno (asse per lavare impregnata di sapone) bocce, salto nel fieno. Calendario arricchito da proverbi legati al meteo, segni zodiacali, giorni per l’agricoltura, fasi lunari.

Commento

“E’ stato un viaggio anche nei nostri ricordi, in cui abbiamo pescato, trovando fantasia, autenticità, coraggio, lealtà, modi semplici di divertirsi in ogni occasione; la saggezza popolare racchiusa nei detti di epoche antiche tramandate, mantiene viva la tradizione, che ci caratterizza, è patrimonio culturale, capace di veicolare semplici sentimenti o situazioni complesse, valori come scambio, amicizia, stare insieme, imparare il sacrificio dalla povertà”. Parte dei proventi, per contribuire alla salute di anziani e bambini.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleil Mortirolo chiama i grandi scalatori
Next Article Il Bim dello Spoel stanzia i contributi per le spese di alloggio durante i ricoveri ospedalieri
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.