Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valdisotto: Il riconoscimento Ent de Valdesot consegnato a Marco Rodigari
Notizie

Valdisotto: Il riconoscimento Ent de Valdesot consegnato a Marco Rodigari

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina13 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’amministrazione comunale, guidata da Alessandro Pedrini, ha consegnato, alla fine del 2024, il premio Ent (gente, in dialetto) de Valdesot a Marco Rodigari. Presenti, gli assessori Gabriella Colturi e Patrizia Nazzari. Si legge nella pergamena, che accompagna un assegno di 500 euro: “per l’impegno nell’attività di ricerca e studio presso archivi storici e militari, locali e nazionali, che hanno permesso di recuperare molteplici notizie e informazioni, anche sconosciute, sulla storia del Comune e dell’Alta Valle, soprattutto nel periodo della Grande Guerra. Premio alla passione e capacità di trasmettere, soprattutto ai giovani, la storia del posto, grazie a numerose iniziative, come le camminate storiche, le conferenze, la pubblicazione del libro Tracce di Storia”.

Premio

L’istituzione del premio risale al 2008; inizialmente pensato per i giovani fino ai 25 anni, oggi è esteso a cittadini, senza limiti di età, che si sono resi protagonisti di attività meritevoli dal punto di vista sociale o culturale a favore della comunità. Dice Rodigari. “Onorato di aver ricevuto un premio così di valore; è un piacere, uno stimolo per andar avanti a investire in cultura; tra i sogni nel cassetto, un secondo libro, sulla vita in alta quota e le retrovie, la logistica, i trasporti, i mezzi di comunicazione, la censura militare, strade, animali, persone, dalle storie inedite”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleProgetto SmartMov 2030: 2,5 milioni per la mobilità tra Valtellina e Milano
Next Article Comunità energetiche rinnovabili: da Regione Lombardia altri 47,7 milioni
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.