Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La sfida tra Lazio e Como termina con un pareggio
News

La sfida tra Lazio e Como termina con un pareggio

EditorBy Editor11 Gennaio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sotto di una rete, non si è scomposto e ha strappato un ottimo pareggio e sarebbe persino stato meritevole della vittoria. Il Como uscito con un pareggio per 1-1 dall’Olimpico contro l’ambiziosa Lazio di Marco Baroni non costituisce soltanto un punto dorato per Cutrone e compagni, ma anche una buona prova di maturità. Il fatto che i biancocelesti siano rimasti in dieci per l’ultima mezz’ora di gara per l’espulsione di Tchaouna non diminuisce di una virgola la prova fornita dai ragazzi di Cesc Fabregas che mettono così un altro mattoncino nella costruzione della casa della salvezza salendo al sestultimo posto con 19 punti.

PRIMO TEMPO – Si comincia con l’osservazione di un minuto di raccoglimento per ricordare il portiere ex Milan Fabio Cudicini, scomparso lo scorso 8 gennaio all’età di 89 anni e padre dell’ex portiere dei lariani Carlo che ne difese la porta nella stagione 1993-94 in sei occasioni. I biancocelesti cominciano bene con Dia che, servito da Isaksen, si vede deviare il tiro da Kempf in corner. Al 4’, per poco, il Como non passa in vantaggio, Fadera approfitta di un errore di disimpegno dei laziali e serve Paz che prova a beffare Provedel con un pallonetto ma conclude fuori misura. Subito dopo, su punizione di Strefezza, Kempf colpisce il palo di testa. Il Como sembra interpretare la partita nel modo migliore mettendo al bando ogni timore reverenziale. Al 9’ l’offensiva lariana prosegue con un’incornata di Paz su corner di Strefezza che termina a lato. E’ sempre lui, su invito di Da Cunha, a provarci anche il minuto successivo non trovando però la porta. Al 12’  è Strefezza a provarci ma Provedel non si fa trovare impreparato. L’avvio delle ostilità è clamorosamente nelle mani del Como con una Lazio incapace di ragionare sulla manovra. Al 20’ Paz è fermato pesantamente da Gigot e deve uscire per infortunio, al suo posto l’esordiente ex Betis Siviglia Diao. Al 34’, però, è la Lazio a passare con Dia che riceve da Guendouzi e beffa l’esordiente ex Real Anversa Butez. Il primo tempo va in archivio con la Lazio avanti nel suo unico tiro sfoderato in quarantacinque minuti di gioco ma con un Como assolutamente determinato e in grado di proporsi a più riprese in modo pericoloso all’offensiva.

SECONDO TEMPO – Al 3’ i lariani sfiorano il pareggio con un’incornata di Dossena sugli sviluppi di un corner ma Gigot impedisce che la palla varchi la linea bianca salvando di testa. Al 13’ i biancocelesti restano in dieci per l’espulsione di Tchaouna per doppia ammonizione, fatale gli è un fallo commesso su Moreno. Al 17’ Van Der Brempt crossa per Strefezza che, di testa, mette a lato. Il Como continua a fare la partita esattamente come nella prima frazione. Al 23’ la Lazio va vicina al raddoppio con Isaksen, Butez è però bravo a rifugiarsi in corner. Al 25’ il Como risponde subito con Fadera che, pescato da Engelhardt, non riesce però a superare Provedel. Al 27’ la squadra di  Fabregas coglie il meritato pareggio con Cutrone che sbuca con ottima scelta di tempo su cross di Strefezza e supera Provedel. Al 30’ i lariani potrebbero addirittura capovolgere l’esito della sfida con Belotti che, su cross di Da Cunha, conclude sull’esterno della rete. E’ praticamente l’atto conclusivo della gara che si chiude sull’1-1, un risultato che penalizza il Como meritevole dei tre punti per il gran numero di occasioni prodotte.

LAZIO- COMO 1-1

LAZIO: Provedel, Romagnoli, Lazzari (15’st Marusic), Gigot, Pellegrini (15’st Nuno Tavares), Isaksen (28’st Hysaj), Rovella, Tchaouna, Dele-Bashiru. Guendouzi, Dia. A disposizione:  Furlanetto, Noslin, Castrovilli, Basic, Mandas. All.Marco Baroni.

COMO:  Butez, Van Der Brempt, Moreno (24’st Belotti), Kempf, Dossena, Fadera, Strefezza (40’st Kone), Paz (20’pt Diao), Da Cunha, Engelhardt, Cutrone (40’st Mazzitelli). A disposizione:  Iovine, Chinetti, Andrealli, Jack, Reina, Verdi, Gabrielloni, Audero. All.Cesc Fabregas.

Arbitro: Paride Tremolada di Monza

Marcatori: p.t: 34’ Dia (L). S.t: 27’ Cutrone (Co)

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como Lazio pareggio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBormio: Biblioteca, rinnovamento sala bambini e ragazzi
Next Article Nodi imprescindibili che intendiamo valorizzare
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Intervento riuscito per il difensore del Como Dossena

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.