Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Zafferano e frutta in guscio: si estende l’obbligo dell’indicazione d’origine in etichetta
News

Zafferano e frutta in guscio: si estende l’obbligo dell’indicazione d’origine in etichetta

EditorBy Editor9 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Frutta secca, ma anche zafferano made in Lario: con il mese di gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo di indicare l’origine di questi alimenti, che allargano il già nutrito paniere con la carta d’identità rintracciabile, a beneficio dei consumatori che possono così riconoscere il vero made in Italy e scegliere consapevolmente.

Nocciole, mandorle, pistacchi: “Per questi prodotti, sarà ora obbligatorio indicare il paese di provenienza sull’etichetta. Una misura che soddisfa le richieste dei cittadini, sempre più attenti alla qualità e alla provenienza dei prodotti alimentari” commenta il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi. “L’obbligo di etichettatura riguarda non solo la frutta secca sgusciata, ma anche i prodotti di IV gamma come funghi, zafferano – compreso quello prodotto nelle nostre province lariane – e capperi. L’obiettivo è quello di fornire ai consumatori tutte le informazioni necessarie per fare scelte consapevoli”.

Cosa cambia per i cittadini? Innanzitutto, la possibilità di conoscere con esattezza l’origine dei prodotti acquistati. Questo significa poter scegliere tra prodotti locali e prodotti importati, dando riconoscibilità e valore anche al lavoro delle imprese agricole.

“Quali sono le prossime sfide? Estendere l’obbligo di indicazione dell’origine a tutti gli alimenti trasformati, come le creme spalmabili e i prodotti da forno. Solo così potremo garantire ai consumatori una trasparenza completa e tutelare le produzioni locali” conclude Trezzi. “Insomma, la nuova normativa percorre una strada giusta che toccherà nuove tappe e rappresenta un passo avanti importante verso una maggiore tutela dei consumatori e una valorizzazione dei prodotti italiani”.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
etichetta frutta guscio noci
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBiblioteca di Bormio rinnovamento della sala per bambini e ragazzi
Next Article Galleria Monte Piazzo: “Serve un territorio unito”
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.