Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Galleria Monte Piazzo: “Serve un territorio unito”
Notizie

Galleria Monte Piazzo: “Serve un territorio unito”

Giu.Ma.By Giu.Ma.9 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Desta sempre preoccupazione la situazione relativa alla galleria del Monte Piazzo, lungo la Statale 36, per la quale Anas ha prospettato una vita residua di soli 15 anni. Trascorso questo tempo, senza gli interventi necessari, Valtellina e Valchiavenna saranno a rischio isolamento.

Per questo, dopo alcuni esponenti politici, ora anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, in particolare della Uil Lario e Uil Sondrio invocano un’azione a lungo termine che possa scongiurare lo scenario peggiore.

Cristo si è fermato ad Eboli? Forse, sicuramente si è fermato alla Galleria di Monte Piazzo. Questo vien da dire leggendo le dichiarazioni, rese pubbliche dalla stampa nelle scorse settimane, del responsabile Anas Lombardia Nicola Prisco. Infatti secondo le stime dell’ingegnere la Galleria Monte Piazzo – che consente il transito dalla Valtellina e da Colico in direzione Lecco lungo la SS36 – non supererebbe questo periodo di utilizzo – sottolineano i coordinatori di Uil Lario e Uil Sondrio Dario Esposito e Fabrzio Tresoldi -. Non una notizia qualsiasi per un territorio, quello dell’Alto Lario lecchese e della Valtellina, che già soffre cronici problemi in quanto a mobilità: la tratta servita da Trenord lungo la Tirano-Lecco-Monza vive ormai da anni frequenti ritardi e soppressioni di corse per non parlare, infine, dei lavori che da qualche estate impongono di proseguire da Colico verso Tirano con bus sostitutivi. Non va molto meglio, per altri motivi, relativamente agli spostamenti via lago che vede alcune località servite con buchi giornalieri molto ampi. In questo contesto si inserisce quanto rimbalzato, di testata in testata, in queste settimane.  Nel contesto di un territorio che sarà luogo di transito e di approdo delle future olimpiadi invernali Milano-Cortina e che rischia, concretamente, di disperdere il ritorno di immagine nel giro di pochi anni se ad una mobilità che presenta molti aspetti critici se ne aggiungeranno presto degli altri”.

La missiva

E’ per questo che la Uil Lario e la Uil Sondrio hanno scritto, in questi giorni, alla presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, al presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola, ai sindaci di Colico, Dorio, Dervio, Piantedo, Morbegno, Dubino. Per sollevare un problema che deve, se vuol avere una progettazione che sia al passo con l’orologio dei cittadini e non della burocrazia, vedere il territorio unito.

“Si parla di una galleria strategica che rischia di isolare l’intera area. Vuol dire maggiori complicazioni per le tante persone che viaggiano quotidianamente per raggiungere il posto di lavoro, maggiori costi di trasporto/approvvigionamento di materia prime per le imprese. Per non parlare del rischio che il turismo, che certamente non ama i disagi, possa risentirne.  E’ per questi motivi un problema che noi riteniamo appartenga a tutto il tessuto sociale del territorio. Per questo chiedo possa essere affrontato nel tavolo della competitività lecchese della Camera di Commercio. E’ necessario uno sguardo d’insieme che tenga conto del contributo degli amministratori, della politica, delle associazioni di categoria, delle sigle sindacali – proseguono Esposito e Tresoldi -. Siamo certi che Regione Lombardia non permetterà l’isolamento della Valtellina e Valchiavenna. Ci rimane in ogni caso il dubbio che l’analogo problema non interessi anche la tratta ferroviaria. Confidiamo, ed è auspicabile, anche un celere intervento dell’amministrazione provinciale di Sondrio atto all’istituzione di un tavolo permanente”. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
appello galleria Monte piazzo ss 36 tavolo permanente UIL
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleZafferano e frutta in guscio: si estende l’obbligo dell’indicazione d’origine in etichetta
Next Article Lavori sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.