Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Clima pazzo conto salato a Sondrio il lavoro degli agricoltori ha salvato settori-chiave
News

Clima pazzo conto salato a Sondrio il lavoro degli agricoltori ha salvato settori-chiave

EditorBy Editor9 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




L’agricoltura italiana ha subito nel 2024 un duro colpo da 9 miliardi di euro, a causa dei cambiamenti climatici e delle epidemie che hanno flagellato le campagne. Un bilancio pesante, tracciato dalla Coldiretti, che evidenzia un impatto devastante sui redditi delle aziende agricole, già messe a dura prova dalla concorrenza sleale delle importazioni e dagli alti costi di produzione. “Diciamo che nell’anno appena trascorso, gli agricoltori valtellinesi e chiavennaschi hanno dovuto un po’ fare i salti mortali per rimediare situazioni che sembravano compromesse e, in qualche caso, ribaltarle” osserva il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini. “Un esempio è quello dei formaggi d’alpeggio che si sono rivelati da manuale, nonostante una stagione iniziata in ritardo proprio per le prolungate piogge primaverili che hanno duramente penalizzato, invece, il comparto apistico nel momento clou delle fioriture”.

Siccità e maltempo hanno imperversato su tutto il territorio nazionale, causando cali produttivi a doppia cifra per eccellenze come il grano (-20%) e l’olio d’oliva (-32%), con rese basse ovunque, Valtellina compresa, che per quest’ultimo segmento va però in controtendenza registrando una raccolta di segno positivo. Il clima piovoso in primavera ha visto la comparsa della peronospora, costringendo i viticoltori ad intervenire per preservare la maturazione delle uve.

“L’anno precedente era andata sicuramente peggio, ma non è chiaramente possibile vivere di speranze. Senza contare che, ai flagelli del clima si aggiungono gli effetti delle epidemie che hanno colpito le stalle italiane anche in territori non troppo lontani dal nostro: dalla peste suina africana alla lingua blu, con centinaia di migliaia di animali abbattuti. Va quindi ribadita l’urgenza di provvedimenti a sostegno del settore, a partire dall’Europa. Per garantire la sovranità alimentare europea, obiettivo dichiarato dalla presidente della Commissione UE von der Leyen, è fondamentale riformare la Politica agricola comune, assicurando che le risorse siano destinate esclusivamente ai veri agricoltori”.

didascalia: immagine di repertorio


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
clima europea grano pazzo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAdamello causa maltempo interrotte le ricerche del secondo alpinista
Next Article La biblioteca di Bormio si rinnova
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.