Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » bene gli atleti della provincia di Sondrio
Sport

bene gli atleti della provincia di Sondrio

Giu.Ma.By Giu.Ma.8 Gennaio 2025Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La gioia del pubblico, il sorriso della campionessa. Dopo 31 anni un’azzurra torna a vincere nel Cross del Campaccio, classicissima del cross internazionale. È il giorno di festa per Nadia Battocletti che esulta nell’edizione numero 68 a San Giorgio su Legnano (Milano) dove l’ultimo successo tricolore era stato quello di Silvia Sommaggio datato 1994. La regina del mezzofondo, alla sua prima gara nella campestre dopo aver conquistato un mese fa il titolo europeo, si concede una passerella trionfale: con la sua corsa elegante, nonostante la pioggia e i cinque gradi, l’argento olimpico dei 10.000 va subito in fuga a metà del giro di avvio sui tre in programma per un totale di 6 chilometri. Sul traguardo il crono finale è di 21:14 davanti a un’altra protagonista del recente titolo continentale a squadre, Elisa Palmero (Esercito, 21:58), staccata di 44 secondi, mentre chiude terza la finlandese Susanna Saapunki (Us Malonno, 22:06), quest’ultima già vincitrice del Trofeo morbegnese nel 2023. In gara anche Sveva Della Pedrina (Gp Valchiavenna) e la junior Asia Contessa (Gp Santi) che non si sono tirate indietro in un banco di prova di così alto livello.

La gara maschile

Nella prova maschile domina l’etiope Telahun Haile Bekele confermando il suo ottimo momento, a pochi giorni dal successo nella BOclassic, con l’attacco risolutivo quando comincia il quarto dei cinque giri. Alla sua prima partecipazione si aggiudica il Campaccio in 31:32 nei 10 chilometri scavando un solco di diciotto secondi sul burundese Celestin Ndikumana (31:50); più dietro l’ugandese Oscar Chelimo (32:09) coglie la terza piazza seguito dal tunisino Mohamed Amin Jhinaoui (32:11) e dal sudafricano Maxime Chaumeton (32:21). Ottima prova per l’atleta di Albosaggia Saverio Steffanoni (Cus Insubria Varese Como) 23° al traguardo; 78° Bernardo Sassella (Atl. Alta Valtellina).

Gli Juniores

Nella prova Juniores di 6 km 13° Lorenzo Tomera (Gp Valchiavenna), 16° Gabriele Sutti (Gs Valgerola), 62° Efrem De Stefani (Gp Valchiavenna), 63° Simone Dal Farra (Gp Santi). Nel cross corto riservato a junior, promesse e senior femminili buon 16° posto di Elisa Tarca (Atl. Lecco); da citare anche il 42° posto di Giulia Bongio (Gs CSI Morbegno) e il 44° di Sofia Tarca (Atl. Lecco). Nel cross corto maschile vince con una prova maiuscola il campione europeo della staffetta mista di cross Sebastiano Parolini (Gav Vertova): grande prestazione del malenco Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana) che con gara in progressione conquista la medaglia d’argento. Da top ten anche il talamonese Mattia Sottocornola (Atl. Lecco) 10°, seguito da Cristian Menghi (Gs Valgerola) al 13° posto e al 97° posto il compagno di squadra Marco Passerini.

Mattia Sottocornola - Foto di Davide Vaninetti

Gli Allievi

Nel momento di pioggia più intensa sono andate in scena le gare giovanili del Cross del Campaccio, organizzato come da tradizione il giorno dell’Epifania. Nella gara Allievi di 4 km, Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia) è ottimo 10°, seguito da Alex Vavassori (Gp Valchiavenna\14°), Mattia Sutti (Gs Valgerola\16°), Lorenzo Buzzetti (Gs Csi Morbegno\66°), Mattia Manenti (Gs Csi Morbegno\82°), Mattia Merlo (Gs Csi Tirano\88°), Teodoro Pomoni (Gs Valgerola\89°), Emanuele Tarabini (Gp Santi\107°), Simone Lepera (Gs Csi Morbegno\109°).  Nelle Allieve da citare il 51° posto di Silvia Casellato (Gp Valchiavenna).

I Cadetti

Nei Cadetti, 15° Tommaso Tarca (Gs Csi Morbegno), 29° Thomas Delle Coste (Gs Chiuro), 40° Elia Ronchi (Gs Valgerola), 43° Giuseppe Tirinzoni (Gp Talamona), 46° Giulio Zecca (Gs Csi Morbegno), 47° Tommaso Biscotti Folini (Pol. Albosaggia), 48° Giacomo Ciapponi (Gs Csi Morbegno), 70° Leonardo Leusciatti (Gs Chiuro), 91° Matteo Bongio (Gs Csi Morbegno), 101° Piero Romani (Atl. Alta Valtellina), 120° Ben Bordoli (Gs Csi Morbegno), 137° Emanuele Nava (Gs Csi Morbegno), 142° Lorenzo Gurini (Atl. Alta Valtellina), 143° Lorenzo Acquistapace (Gs Csi Morbegno), 144° Mankirt Singh (Gs Csi Tirano).

Nella gara Cadette di 2 km, bene Caterina Vavassori (Gp Valchiavenna) che chiude all’8° posto, 29° Alessia Simonelli (Atl. Alta Valtellina) e 43° la compagna di squadra Sofia Fragonara, 59° Sara Bardea (Gs Chiuro), 60° Sofia Bongini (Gs Csi Morbegno), 63° Elisa Pensini (Gs Csi Tirano), 97° Lucia Franzini (Atl. Alta Valtellina), 100° Giulia Gusmeroli (Gs Chiuro) e 111° Beatrice Bondini (Pol. Albosaggia).

Caterina Vavassori - Foto di Davide Vaninetti

Spazio anche alle gare di contorno: tra le Ragazze, 18° Sofia Nani (As Lanzada), 23° Clotilde Bianchi (Gp Valchiavenna), 36° Aya Khattab (Pol. Albosaggia), 47° Soraya Pedroncelli (Gp Santi), 52° Camilla Pozzi (Atl. Alta Valtellina), seguita dalle compagna di squadra Maria Bracchi (54°), Gioia Mosconi (68°) ed Emma Pradella (69°), 76° Layla Pedroncelli (Gp Santi), 85° Stella Pini (Atl. Alta Valtellina).

Nei Ragazzi bravo Leonardo Tarca (Gs Csi Morbegno) a conquistare il 7° posto, seguito da Pietro Gosatti (Gs Csi Tirano\15°), Andrea Carpani (Gp Santi\22°), Simone Spinetti (Gp Talamona\24°), Alessandro Bani (Pol. Albosaggia\25°), Gabriele Mosconi (Atl. Alta Valtellina\31°), Mirco Muntean (Gs Valgerola\33°), Luca Simonelli (Atl. Alta Valtellina\46°), Tommaso Gurini (Atl. Alta Valtellina\52°), Achille Pusterla (GS Chiuro\61°). 

Leonardo Tarca in canotta rossa - Foto di Davide Vaninetti

I Master

Nelle gare Master in evidenza il campione mondiale di corsa in montagna Roberto Pedroncelli (Atl. Paratico), dominatore assoluto della gara master 50/55 e vincitore nella sua categoria (master 55). Da citare anche Fabio Sassella (Gp Talamona) 3° nei master 35, Mario Maffezzini (Adm Ponte) 3° nei master 40, Alberto Mainetti e Robin Trapletti, entrambi del Gp Valchiavenna, rispettivamente 4° e 5° nella stessa categoria, Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) 4° nei master 60, Duilio Volpini (Gs Csi Morbegno) 4° nei master 80, Salvatore Tarabini (Gs Csi Morbegno) 8° nei master 70, Giorgio Porta (Gs Csi Morbegno) 9° nei master 65, Roberto Toffano (Atl. Alta Valtellina) 23° nei master 60, Corrado Barri (Gp Talamona) 25° nei master 40, Marco Bianchi (Gp Valchiavenna) 24° nei master 45, Graziano Riva (Gp Talamona) 31° nei master 60,  Carlo Levi (Gp Valchiavenna) 21° nei master 55 e Luigi Morè (Gp Santi) 22° nella stessa categoria, Ivo Mazzoni 42° nei master 60.

Tra le master femminili, ottimo 2° posto di Cinzia Cucchi (Atl. Paratico) nelle master 45 e 4° posto di Sonia De Agostini (Gp Valchiavenna) nelle master 55.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
classifiche Corsa campestre Cross del Campaccio Fidal Sondrio risultati vincitori
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleil saluto del nuovo dirigente
Next Article Visita pastorale del Vescovo Cantoni al Vicariato di Como centro
Giu.Ma.

Related Posts

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025

4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.