La comunità di Chiuro è in lutto per la scomparsa improvvisa di Ellida Schiappadini, 74 anni, storica bibliotecaria del paese, figura amatissima per la sua dedizione e il suo impegno nel promuovere la cultura. “Gentile e premurosa, preparata, stimata, ha saputo farsi voler bene per l’impegno, la dedizione e l’amore coi quali ha curato il suo ruolo nella biblioteca comunale del paese. Quel luogo, i libri, la cultura, i suoi utenti, giovani e meno giovani, erano il suo mondo, che è diventato, grazie a lei, il mondo di tutti noi. Ora lascia un grande vuoto. Grazie Ellida”, ha dichiarato il sindaco Tiziano Maffezzini.
Anche la biblioteca di Chiuro ha voluto dedicato un toccante messaggio alla sua storica colonna: “Cara Ellida, che vuoto enorme… Le parole, a te sempre così spontanee, per noi fanno fatica a venire a galla. Ci hai lasciato in maniera improvvisa, inaspettata, mentre ci preparavamo per accogliere in biblioteca, la tua biblioteca, i bimbi con i quali festeggiare la Befana. […] Quante volte sei stata tu ad accogliere gli sguardi dei più piccoli tra gli scaffali, tu che con dedizione hai saputo coltivare il loro interesse per la lettura e la cultura. […] Ci mancheranno enormemente la tua verve, il tuo carisma, la tua sincera simpatia e la scoppiettante irriverenza che ti rendevano unica.”
Ellida, vedova dell’ex sindaco Luigi Faccinelli e madre degli imprenditori Luca e Sandro Faccinelli, non si è mai limitata ai suoi compiti istituzionali: aveva trasformato la biblioteca in un centro vitale, organizzando eventi, incontri e attività per tutte le età. Anche dopo il pensionamento, nel 2015, aveva continuato a impegnarsi come presidente della commissione di gestione della biblioteca, trasmettendo il suo amore per la cultura alle generazioni future.
I funerali si terranno oggi, sabato 4 gennaio, alle 14:30 nella chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo e Andrea.