Numerosi incendi sono divampati nei primi giorni di questo 2025 nei boschi della provincia di Sondrio.
A Teglio
Nella notte di Capodanno i vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire per diversi roghi scoppiati sopra la frazione di San Giovanni, nel territorio comunale di Teglio. Visto che il fuoco è divampato in diversi punti si protende per un origine dolosa degli incendi e in tal senso indagano i carabinieri al lavoro per individuare il responsabile o i responsabili.
Le fiamme sono state domate definitivamente nel pomeriggio di ieri, giovedì 2 gennaio, e si stima che gli incendi abbiano riguardato una superficie di circa 2 ettari.
A Buglio in Monte
Nella giornata di mercoledì 1 gennaio è divampato un incendio anche a Buglio in Monte nelle aree comprese tra le località di Uré e Nansegolo. Anche in questo caso sono state necessarie molte ore per domare il rogo. L’amministrazione comunale del paese della Bassa Valle ha voluto ringraziare, con un post sulla sua pagina Facebook ufficiale, il Comando dei Vigili del fuoco di Sondrio e Morbegno, i volontari del gruppo antincendio boschivo, il gruppo volontari e la Protezione civile di Buglio in Monte “per il tempestivo e instancabile intervento che ha permesso di riportare la situazione sotto controllo in tempi rapidi. Grazie al loro impegno, la sicurezza del territorio e della comunità è stata tutelata con grande professionalità”.
L’appello
“Si ricorda a tutti i cittadini – prosegue il post dell’amministrazione comunale di Buglio in Monte – che a causa dell’alto rischio di incendi, è severamente vietato accendere fuochi di qualsiasi tipo. Anche una piccola distrazione può avere conseguenze gravissime per il nostro ambiente e la sicurezza della comunità. Vi invitiamo alla massima responsabilità e collaborazione”.