Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Nuova Sondrio: un anno in numeri
Notizie

Nuova Sondrio: un anno in numeri

Giuseppe MaioranaBy Giuseppe Maiorana31 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si chiude oggi un anno da ricordare per la Nuova Sondrio, caratterizzato dal successo nel campionato regionale di Eccellenza e dal ritorno in serie D dopo quattro anni e mezzo dall’ultima partita disputata in questa categoria.

Un anno, dunque, positivo, ma che, a livello di risultati, complice anche il già citato salto di categoria, può essere definito a due facce.

Bilancio complessivo

In totale nel 2024 il Sondrio ha disputato 37 partite ufficiali con 14 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte di cui una a tavolino, 41 gol fatti e 36 subiti escludendo proprio la gara il cui esito è stato poi deciso a tavolino. 

Quattro i tecnici che si sono succeduti sulla panchina biancazzurra: Fabio Fraschetti, esonerato dopo la sconfitta del 21 gennaio per 2-1 sul campo della Brianza Olginatese; Ruben Dario Bolzan, che ha festeggiato a maggio la promozione in serie D non venendo poi confermato alla guida della Nuova Sondrio per la stagione attualmente in corso; Alessio Bifini, che ha iniziato il campionato di serie D ed è stato esonerato il 25 ottobre, dopo 10 partite, a seguito dello 0-4 casalingo contro il Vigasio; e infine, Marco Amelia, in carica dal 13 dicembre e che ha cominciato la sua avventura con un punto in due partite. Tra l’esonero di mister Bifini e la nomina di Marco Amelia, la squadra biancazzurra è stata affidata, per sette partite, al preparatore atletico Tommaso Del Nero.

In Eccellenza

Da gennaio a maggio capitan Busto e compagni sono stati impegnati nel girone di ritorno del girone B del campionato d’Eccellenza: in 17 partite la Nuova Sondrio ha conquistato 34 punti, miglior bottino tra tutte le squadre del girone, con due lunghezze di vantaggio sull’AltaBrianza Tavernerio, frutto di 10 vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte. Nella seconda parte del campionato d’Eccellenza della scorsa stagione, il Sondrio ha segnato 25 gol e ha subito 11 reti.

Nel dettaglio, in casa la Nuova Sondrio ha ottenuto 14 punti in sette gare giocate, con quattro vittorie, due pareggi e una sconfitta, 11 gol segnati e solo quattro subiti; in trasferta, invece, i biancazzurri valtellinesi hanno racimolato 20 punti in 10 match giocati con sei successi, due pareggi e altrettante sconfitte, 14 gol realizzati e sette reti incassate. Il rendimento esterno dei biancazzurri è stato il migliore del girone B del campionato d’Eccellenza, mentre in casa la Nuova Sondrio (visto anche il numero minore di gare giocate rispetto a tutte le avversarie) ha avuto l’ottavo rendimento del raggruppamento.

La prima parte del 2024 si è conclusa con il grande successo per 3-0 in casa contro il Mapello il 5 maggio che ha decretato la promozione della Nuova Sondrio dall’Eccellenza alla serie D.

In serie D

L’8 settembre poi la Nuova Sondrio ha iniziato la sua avventura nel girone B del campionato di serie D e nelle 19 gare giocate fino allo scorso 22 dicembre ha racimolato 19 punti (proprio la media punti si è così esattamente dimezzata tra Eccellenza e serie D) con quattro vittorie, sette pareggi e otto sconfitte, 16 gol fatti e 25 subiti. Discreto il rendimento esterno, con 12 punti ottenuti grazie a tre vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte (11 i gol fatti e 13 quelli subiti); da migliorare, invece, quello casalingo, che è il peggiore del girone con soli sette punti (una vittoria, quattro pareggi e cinque sconfitte), cinque gol fatti e 12 subiti. La Nuova Sondrio ha così chiuso il girone d’andata in zona playout, al quintultimo posto insieme al Club Milano.

Alle partite di campionato va aggiunta anche quella contro la Real Calepina del 25 agosto, valida per il turno preliminare di Coppa Italia di serie D, vinta dalla Nuova Sondrio sul campo per 1-0, ma per la quale è poi arrivata la sconfitta a tavolino per 0-3 per aver schierato Leonel Belecco che, invece, avrebbe dovuto scontare una squalifica.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
2024 allenatori Eccellenza gol Nuova Sondrio pareggi sconfitte serie d statistiche vittorie
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleControlli, Arpa Lombardia partecipa a progetto pilota su imprese di Lecco e Sondrio
Next Article Como vittoria cercata vittorio trovata
Giuseppe Maiorana

Related Posts

La Nuova Sondrio vede la salvezza

17 Aprile 2025

Riprendiamoci quel che ci è stato tolto domenica

16 Aprile 2025

ricorso contro la maxi multa

16 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.