Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La Polizia di Stato di Como scopre laboratorio clandestino per la fabbricazione di bombe carta artigianali e illegali
News

La Polizia di Stato di Como scopre laboratorio clandestino per la fabbricazione di bombe carta artigianali e illegali

EditorBy Editor31 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

A Como, intensificati i controlli della Polizia sui “botti illegali”. La Polizia di Stato ha scoperto un laboratorio clandestino dedicato alla produzione di bombe carta artigianali e non autorizzate. La Polizia di Stato di Como ha segnalato ieri un giovane di 20 anni, originario della Calabria e residente a Bulgarograsso (CO), per possesso illegale di materiale esplosivo, in violazione della Legge 895 del 1967 sulle armi, e per detenzione senza autorizzazione, come previsto dal Codice Penale. Segnalata anche una donna di 49 anni, anch’essa di origini calabresi e convivente del giovane, per non aver rispettato il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, omettendo di rinnovare la denuncia per il possesso di un’arma da fuoco e relative munizioni.

Per contrastare la fabbricazione, la detenzione, il commercio e l’uso di artifizi pirotecnici illegali, oltre alla diffusa vendita di fuochi d’artificio senza licenza, il Questore di Como, Marco Calì, ha deciso di intensificare ulteriormente il controllo del territorio e le attività di Polizia Giudiziaria per combattere questo fenomeno illegale.

L’indagine, condotta dagli specialisti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, ha portato alla scoperta di un laboratorio artigianale illegale nelle campagne di Bulgarograsso (CO), di proprietà di due individui, dove venivano assemblati ordigni esplosivi.

Il materiale confiscato include 104 manufatti di diverse dimensioni, un grande sacco di cellophane con circa 8 kg di polvere nera da sparo, 2 confezioni di micce, 4 batterie di fuochi d’artificio, 2 candelotti, 3 manufatti simili a bombe carta, 146 tubi di cartone di varie dimensioni per il confezionamento di ordigni esplosivi e un numero equivalente di tappi in plastica per la loro chiusura.

Sul posto, in virtù della accertata pericolosità del materiale esplodente ritrovato, sono stati fatti intervenire gli agenti del Reparto Artificieri della Questura di Milano, che hanno preso in consegna il materiale, catalogandolo minuziosamente.

Gli agenti hanno sperimentato le capacità dei manufatti facendone esplodere uno. Successivamente, i due individui sono stati condotti in Questura e accusati dei reati commessi.

La Polizia di Stato, in questo periodo di fine anno, intensifica i controlli preventivi e sottolinea l’importanza di prestare attenzione alle misure di sicurezza necessarie per evitare infortuni legati all’uso improprio di fuochi d’artificio, in particolare quelli illegali e privi del marchio “CE”. Si ricorda inoltre il rispetto della normativa vigente, considerando le severe sanzioni penali e amministrative per chi li vende illegalmente.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
clandestino laboratorio Polizia di Stato
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi incantano Bormio
Next Article Aurora boreale a Capodanno, un regalo del Sole anche per la Valtellina
Editor
  • Website

Related Posts

i numeri e le operazioni principali in provincia di Sondrio

10 Aprile 2025

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.