Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi incantano Bormio
Politica

Gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi incantano Bormio

RedazioneBy Redazione31 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Gli alpinisti Marco Majori (classe 1984)e Federico Secchi (classe 1992),il primo di Bormio e il secondo della Valfurva (Uzza), protagonisti indiscussi – in quel della “Magna Terra” di Bormio – in occasione di una serata (30 dicembre 2024) veramente spettacolare (K2 – SKI IN THE SKY); il tutto organizzato, magistralmente, da Bormio Terme sotto la regia di Naide Falcione (presidente di Bormio Terme).

Sala Terme Bormio gremitissima dai molti turisti presenti in Alta Valtellina e dai tanti “local” accorsi per assistere alla proiezione e, soprattutto, ascoltare dalla viva voce dei due sopra ricordati (Majori e Secchi) protagonisti, la loro “avventura/progetto” (luglio 2024) sulla seconda vetta più elevata al mondo, ovvero il K2 (8611 metri), situato nel Karakorum (Pakistan).

Con loro, anche il video/film – maker, il “camuno” (Bienno – Brescia – Vallecamonica) Ettore Zorzini che – con le sue immagini veramente spettacolari (in alta definizione) ottenute con l’ausilio/impiego di droni – ha “letteralmente” incantato/coinvolto tutti i presenti; ma veniamo alla serata!

Sapientemente “orchestrato” dallo speaker valtellinese (Bormio), Silvio Mevio, il “momento” (quasi un paio di ore, tra proiezioni di meravigliosi filmati, belle foto e, soprattutto, racconti avvincenti da parte dei protagonisti) alpinistico/divulgativo ha visto alternarsi Marco e Federico nel raccontare la loro forte esperienza su uno (in totale son ben 14) dei più difficili e impegnativi – da un punto di vista alpinistico – “8000” della Terra.

Da ricordare, inoltre, che Federico Secchi è riuscito a salire il K2 (29 luglio 2024) proprio in occasione dei 70 anni (1954 – 2024) dalla prima salita della stessa montagna da parte del suo “conterraneo” Achille Compagnoni e di Lino Lacedelli; Marco Majori, purtroppo, si è dovuto fermare poco sotto la cima a causa di problematiche legate alle sue “precarie” condizioni psico – fisiche! Racconti, comunque, molto toccanti e nello stesso tempo molto emozionanti (vedi la caduta in un crepaccio da parte di Majori durante la discesa) che hanno tenuto – gli attenti e coinvolti spettatori – “incollati” alla sedia per quasi due ore!

Al termine della più che ottima e ben organizzata serata, un ultimo “contributo” video (struggente e emozionante) è stato proiettato per ricordare la figura meravigliosa dell’alpinista/sci/alpinista “bormino” – Lorenzo “Lollo” Holzknecht – purtroppo salito in Cielo (prematuramente) nell’aprile del 2023 (in Valle d’Aosta)e molto amico di Marco e di Federico.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
alpinisti bormio Valfurva
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio: Il bilancio della Provincia tra obiettivi raggiunti e progetti per il 2025
Next Article La Polizia di Stato di Como scopre laboratorio clandestino per la fabbricazione di bombe carta artigianali e illegali
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.